Lamezia Terme, 20 settembre – Sono iniziati ufficialmente oggi i lavori di riqualificazione di Piazza d’Armi (Mazzini) e Piazza Santa Maria. Il progetto è frutto di un concorso bandito nel 2005 dal titolo “Riqualificazione sostenibile architettonica ed urbanistica di Piazza Mazzini-Piazzetta Santa Maria”. Il concorso era rivolto i giovani laureati delle Facoltà di Architettura ed Ingegneria, delle Facoltà di Urbanistica e di Pianificazione Restauro dei Beni Architettonici ed Ambientali e dell'Accademia delle Belle Arti. I progetti che hanno partecipato al concorso d’ idee sono stati esposti durante una mostra allestita nel mese di novembre del 2005, durante la quale sono stati resi noti i progettisti vincitori del concorso, ovvero Pasquale Leone, Luca Maugeri e Pasquale Onorato.
Il progetto di riqualificazione ha però destato subito diverse polemiche e la nascita di un comitato a salvaguardia della storica piazza e dell’albero plurisecolare che la sovrasta in quanto, sin da subito, è circolata la voce che proprio il maestoso albero dovesse cedere il posto alla modernità a colpi di motosega. I lavori consistono nel “rifacimento delle pavimentazioni e dell’arredo urbano, nella riorganizzazione della viabilità, delle aree pedonali e dell’area verde, nella creazione di una pensilina di attesa per bus e taxi e di uno spazio ristoro che andrà a sostituire il vecchio chiosco”. Quelli del Comitato "Piazza d'Armi", tramite i social network, avrebbero avanzato l’intenzione di manifestare.
E proprio oggi i lavori sono iniziati. Questa mattina l’area attorno alla villa comunale e piazzetta Santa Maria è stata transennata. Nessun cartello, però, in vista sul cantiere con tutti i riferimenti del caso. Nessuna notizia sui lavori neppure sul sito istituzionale del Comune, dal quale è comunque possibile scaricare la brochure digitale del progetto del quale vi abbiamo riferito. Nei prossimi giorni, con l’inizio dei lavori veri e propri, si saprà di più sul progetto, tempi e costi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA