Cosenza - Sono circa 40mila ogni anno i neonati pretermine in Italia, i piccoli che nascono cioè prima della 37/ma settimana di età gestazionale: per questi neonati, fondamentali sono l'assistenza nella prima ora di vita, la cosiddetta 'Golden hour', ed il follow-up nei primi 3 anni. A sottolinearlo è la Società Italiana di Neonatologia (Sin), in occasione della Giornata mondiale del Neonato Pretermine che si celebra il 17 novembre. L'espressione 'Golden hour', spiega la Sin, ''si riferisce alle cure della prima ora di vita, che possono influenzare ampiamente gli esiti a distanza in questi neonati, come la rianimazione cardiorespiratoria, termoregolazione, antibioticoterapia precoce, nutrizione parenterale''. Oggi, la percentuale di mortalità nei prematuri inferiori a 1500 grammi è passata da oltre il 70% negli anni '60 a meno del 15% negli anni 2000 e quella dei neonati inferiori ai 1000 grammi è diminuita da oltre il 90% a meno del 30% nello stesso periodo. Nodo centrale resta però anche quello dei costi: per ogni prematuro estremo (nato prima delle 28 settimane) sopravvissuto, infatti, i costi oscillano tra i 100 e i 300 mila euro a seconda della patologia, cui vanno poi aggiunti quelli per le eventuali complicanze a distanza.
Oliverio al convegno su i bambini nati prematuri
Il Presidente della Regione Mario Oliverio - informa una nota dell'Ufficio stampa della Giunta - interverrà il 17 novmebre alle 9:30, nella sede dell'Ordine dei medici di Cosenza, in occasione della "Giornata mondiale del neonato prematuro", al convegno organizzato dal Dipartimento Interaziendale Materno-Infantile di Cosenza, diretto da Gianfranco Scarpelli e che vedrà la partecipazione, tra gli altri, del Commissario dell'azienda ospedaliera di Cosenza Achille Gentile e del Commissario ASP Gianfranco Filippelli. La presenza del Presidente Mario Oliverio conferma l'attenzione che la Giunta regionale rivolge alle problatiche sanitarie, con particolare riferimento ai soggetti più deboli ed indifesi come i bambini prematuri. Proprio nell'ultima seduta, infatti, la Giunta ha fatto un esame preliminare del disegno di legge sulla costituzione della "banca del latte donato per neonati prematuri".
© RIPRODUZIONE RISERVATA