Missione salvataggio migranti nel mar Egeo, riconoscimento a equipaggio motovedetta Guardia Costiera di Vibo

guardia-costiera-05022018-192602.jpg

Roma - Un riconoscimento alla Guardia Costiera italiana è stato consegnato oggi al porto del Pireo, in Grecia, per la partecipazione all'operazione Frontex per il salvataggio dei migranti nel mar Egeo.

A ricevere il riconoscimento per la "professionalità e l'esemplare impegno a salvaguardia della vita umana" è stato l'equipaggio della motovedetta Cp 265 in servizio presso la Capitaneria di Porto di Vibo Valentia, che dal 1 marzo al 30 aprile è stata dislocata nel porto di Mitilene per pattugliare il tratto di mare tra la Grecia e la Turchia.

In due mesi di attività gli uomini e le donne della Guardia Costiera hanno soccorso circa 400 migranti, effettuando 38 missioni e percorrendo circa 7000 miglia marine.

Sette le persone sottoposte a fermo nel corso di attività investigative di polizia giudiziaria. Alla cerimonia ha partecipato il direttore marittimo della Calabria e della Basilicata Giancarlo Russo assieme ai vertici della Guardia costiera ellenica, del ministro della Marina Mercantile greca Panagiotis Kouroumblis - che ha espresso parole di gratitudine per l'operato della Guardia Costiera italiana - e dell'ambasciatore italiano in Grecia Efisio Luigi Marras.

© RIPRODUZIONE RISERVATA