Lamezia Terme - “La scuola degli zingari”. L’inviata di Striscia La Notizia Rajae Bezzaz torna per la quarta volta a Lamezia e in questo caso per vederci chiaro sull’integrazione dei rom e in particolare sull’inclusione scolastica dei bambini. Un esempio su tutti, l’istituto comprensivo S. Gatti che ne ospita una gran parte. “Questo perché - le spiega la dirigente scolastica Anna Maria Rotella - il campo Scordovillo (dove già l’inviata era entrata con la sua troupe) è alle spalle dei nostri plessi scolastici”. Il problema? Una delle scuole che poteva essere tra le eccellenze della città, registra sempre meno iscritti perché “per la presenza di tanti bambini rom sono invece andati via tutti gli altri”.
L’inviata chiede così se si tratta di un pregiudizio e le risposte sono sempre le stesse: “I bambini son tutti uguali ma loro sono tremendi, fidati” oppure “Sai quanto siamo i normali qua? Quattro persone e gli altri tutti nomadi”. Ma c’è anche chi precisa: “I miei figli si trovano bene e le insegnanti sono tutte valide”.
Due istituti di livello sono conosciuti qui a Lamezia Terme come “la scuola degli zingari”, fa presente così l’inviata di Striscia, dove la minoranza etnica sono tutti gli altri. “Se prima non integriamo le famiglie sul territorio come possiamo spalmare i bambini e garantire loro un’integrazione?” si chiede la dirigente scolastica che parla appunto di un paradosso e di un’integrazione al contrario, proprio perché magari in una classe sono ad esempio presenti 15 bambini rom e due non. Rajae ha così sentito anche il parere dell’insegnante Maria Materasso che ha affermato: “Nel nostro istituto il tasso di dispersione scolastica è elevato, soprattutto per le difficoltà che i ragazzi hanno nel raggiungere la mattina la scuola e ovviamente il percorso didattico ne risente”. E l’inviata di Striscia la Notizia incontra infatti, nelle palazzine vicine, tanti bambini rom che non sono andati a scuola ma che stanno però giocando a pallone o andando in bici.
VIDEO
http://www.video.mediaset.it/video/striscialanotizia/servizio/la-scuola-degli-zingari_693454.html
© RIPRODUZIONE RISERVATA