Lamezia, Striscia la Notizia nel campo rom di Scordovillo

striscia_lamezia_rom2.jpg

Lamezia Terme - Il campo rom di Scordovillo protagonista del servizio andato in onda nel tg satirico di canale 5, "Striscia la Notizia". Un giro di perlustrazione che l'inviata di Striscia ha fatto insieme ad una troupe di una tv locale. Riflettori puntati sul campo rom più grande del Meridione che tante volte é stato oggetto di articoli e servizi giornalistici da parte delle emittenti e di testate giornalistiche locali. Sporcizia e degrado la fanno da padroni: salta subito agli occhi la situazione precaria in cui sono costretti a vivere i cittadini di etnia rom che da piu di quarant'anni sono ormai inquilini stabili dell'insediamento che si trova proprio a due passi dal centro cittadino. Una condizione nota ai lametini che da anni si lamentano della situazione di degrado che contraddistingue quella parte di città da cui spesso si alzano fumi tossici dovuti agli incendi sistematici di copertoni di auto, rifiuti e lastre di eternit. L'inviata Rajae Bezzaz ha definito il campo rom di Scordovillo un vero e proprio"ghetto" che, come ha spiegato un giornalista locale, Massimo Mercuri, é stato costruito negli anni '60 in quella che una volta era la periferia cittadina. Una situazione temporanea divenuta definitiva. 101 famiglie per 405 residenti effettivi, tutti cittadini italiani. Il punto é proprio questo,infatti: i rom non sono più nomadi ma effettivamente stanziali ormai con la residenza nel campo e gli allacci alla corrente elettrica. L'inviata ha fatto un giro nel campo "beccando" rom improvvisati tecnici enel con allacci abusivi, azzardati e pericolosi. 

Il campo rom si trova poi a ridosso dell'ospedale cittadino e i lametini conoscono bene la situazione con parcheggi sbarrati e furti sistematici che vengono attribuiti agli ospiti di Scordovillo. Ma proprio i cittadini di etnia rom si sono rivolti all'inviata di Striscia lamentandosi dei furti che anche loro subiscono "dagli italiani", delle condizioni in cui sono costretti a vivere e della mancanza di lavoro dovuto ad una forma di razzismo nei confronti dei rom ai quali verrebbero preferiti "marocchini e albanesi". La situazione é sicuramente precaria e da anni si parla di un eventuale sgombero a suon di esposti in Procura e minacce che, però, non si sono mai concretizzate.  Ed é questo il nodo vero della questione che disturba la cittadinanza e che crea malcontento nei lametini. L'inviata di Striscia ha così dato la parola al sindaco Paolo Mascaro che ha assicurato come questo sia un problema prioritario e che farà di tutto per risolvere la situazione puntando sulle politiche di integrazione. "Nodo al velo" ha concluso l'inviata Rajae con il placet del Sindaco.

VIDEO

http://www.video.mediaset.it/video/striscialanotizia/servizio/arrivederci-rom_688328.html

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA