Lamezia, il giornale Il Lametino ospita il “Colloca Day”

orchestra_rombiolo
Lamezia Terme, 31 dicembre – Il giornale Il Lametino ha aperto le porte al “Maestro Colloca Day”, una serata musicale organizzata dall’associazione musicale Musicollocart per celebrare la figura del Maestro Tommaso Colloca avendo “come obiettivo principale quello di testimoniare alle nuove generazioni che si affacciano alla musica in Città, l’immenso patrimonio di valori umani ed artistici lasciato dall’indimenticato Maestro Colloca”.
A celebrare il Maestro è stata l’Orchestra di Fiati dell’Associazione “Musicainsieme” Città di Rombiolo, composta da 50 elementi diretti dal Maestro Donato Pizzi. L’evento ha avuto inizio nel tardo pomeriggio di ieri in piazza Ardito (Madonnina) per poi raggiungere, con una sfilata su corso Numistrano, piazza Stocco dove, nell’attuale sede del giornale Il Lametino, sorgeva l’antica dimora del Maestro Colloca. Qui un momento particolarmente suggestivo: l'orchestra d'apprima suona rivolgendosi verso il palazzo di piazza Stocco e poi, da una finestra aperta ed illuminata, il trombettista Paolo Russo, intona un asolo in omaggio al Maestro Colloca mentre petali di rosa fuoriescono dalla balconata e piovono sull'orchestra e sui presenti. Un effetto "come se" che ha colpito tutti così come la bravura del solista Russo, docente di tromba presso il Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Torino che vanta diverse collaborazioni con il Teatro "Alla Scala" di Milano. Dopo questo breve concerto-omaggio, l'Orchestra è giunta al Teatro Grandinetti dove si sono esibiti sia Paolo Russo che Giovanni Aiezza, docente di tromba e trombone al Conservatorio di Benevento. Il primo, flicorno sopranino, rievoca le gesta di Tommaso Colloca, “re del mi bemolle”,  duettando col secondo, flicorno tenore, nell’esecuzione di celebri arie liriche.
L’evento è stato promosso ed organizzato dall’Associazione presieduta dal nipote del Maestro, l’avvocato Tommaso Colloca, ed è stato patrocinato dalla Regione Calabria - Presidenza del Consiglio Regionale, dall’Amministrazione Provinciale di Catanzaro e dal Comune di Lamezia Terme - Presidenza del Consiglio Comunale, con il fine di “celebrare un uomo di questa terra, alle cui esecuzioni si appassionarono tanti personaggi della cultura, tra cui il giornalista Bruno Roghi, lo scrittore Sharo Gambino ed il poeta Leonida Repaci”.
Paolo_Russo_assolo_tromba_al_giornale_Il_Lametino

© RIPRODUZIONE RISERVATA