Lamezia Terme - Festa dell'Immacolata, una sacra e consolidata tradizione che si rinnova di anno in anno con la consueta devozione cittadina e clericale e l'omaggio floreale alla statua della Madonnina posta in piazza Ardito. Presenti alla solennitá i vigili del fuoco, la polizia locale, il vescovo Cantafora fedeli e cittadini. Nonostante la pioggia anche quest’anno la città ha reso omaggio alla Madonnina per il giorno dell’Immacolata. Così come accaduto lo scorso anno, la Madonnina non è stata circondata dalle luminarie natalizie.
VIDEO
La pregnante solennità religiosa è la prima festività facente da preludio al Santo Natale, oltre ad essere un omaggio alla umile Vergine Maria, alla quale é affidata la protezione della cittá di Lamezia. Il rito è stato accompagnato dalla benedizione del vescovo Cantafora, dalle preghiere dei gruppi religiosi e dei fedeli tutti riuniti nella piazzetta, ben lieti di partecipare degnamente alla funzione religiosa, ed esaltare la relativa posa della corona alla Statua della Madonnina a opera dei vigili del fuoco. Sua eccellenza cantafora nel lodare il dogma cattolico dell'Immacolata Concezione e nel porgere i suoi auguri alla popolazione ha palesato: "Come ogni anno oggi affidiamo a Lei la nostra cittá, gli interrogatvi dei nostri giovani e il loro futuro che sia foriero di gioie, nonché le nostre preoccupazioni riguardo lo sviluppo civico, sociale e culturale della nostra cittá - anche questo, - ha concluso sua Eccellenza - affidiamo alla Vergine Immacolata.
F.I.
© RIPRODUZIONE RISERVATA