A Platania la 27esima mostra micologica, 100 specie di funghi esposte

mostra-micologica-platania-211018-6.jpg

Platania - Si è svolta la XXVII mostra micologica organizzata dall'associazione micologica Bresadola-Trento, gruppo micologico "Reventino" di Platania e l'Unione micologica italiana.  il Gruppo micologico Reventino, in occasione dell'evento, ha aperto la propria sede al pubblico, mettendo a disposizione dei visitatori circa 100 specie di funghi, che come specifica il  micologo Teodoro Gigliotti "nonostante questo non sia il periodo più adatto per lo sviluppo dei funghi, siamo riusciti ad esporne un numero sufficiente per soddisfare il visitatore".  Molte le visite, sia da parte di esperti che di curiosi, che nei giorni di sabato 20 e domenica 21 ottobre, hanno approfittato dell'apertura della sede per visitare la mostra micologica, fare domande e informarsi sulle diverse specie e sui rischi da evitare, come allergie e avvelenamenti, così come saper distinguere tra specie apparentemente simili ma con differenze, soprattutto dal punto di vista tossicologico.

mostra-micologica-platania-211018-3.jpg

Alla mostra è collegato il Museo Micologico, presente nella stessa struttura, che come sottolinea ancora Gigliotti, "già numerosi micologi a livello nazionale l'hanno visitato, i quali sono rimasti entusiasti della catalogazione che abbiamo fatto, circa 460 specie di funghi, e il modo in cui li abbiamo esposti, cercando di ricreare il loro habitat naturale". Insieme alla catalogazione di funghi, presente da un paio d'anni nel museo anche una vasta collezione di animali selvatici, facenti parte del territorio platanese e del Reventino, con un'esposizione di erbe e di minerali. 

A.B.

mostra-micologica-platania-211018-2.jpg

mostra-micologica-platania-211018-5.jpg

mostra-micologica-platania-211018-4.jpg

mostra-micologica-platania-211018-1.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA