Stop evitabile per la Vigor Lamezia, sabato attesa dall'anticipo casalingo contro l'Enna

VigorL-Image-2025-09-07-at-16.55.23_6179f_f1777_4df65_696d1.jpg

Lamezia Terme – Primo stop stagionale, in campionato, per la Vigor Lamezia 2025-26. Dopo i due precedenti, terminati entrambi in parità nei 90’ regolamentari (i rosanero ebbero poi la meglio nella lotteria dei calci di rigore), della scorsa stagione valevoli per il primo turno della fase nazionale del campionato Under 19 regionale, il primo storico confronto a livello di prime squadre tra Athletic Club Palermo e Vigor Lamezia termina, invece, con il successo di misura dei siciliani. Complessivamente, la prova dei lametini non è dispiaciuta, ma si è fortemente compromessa la possibilità di strappare un risultato positivo con un avvio di gara shock, leggi i due evitabili gol incassati in appena 10’ dal fischio d’inizio. In occasione del primo, Bustos ha avuto la meglio in area nonostante attorniato da ben tre maglie biancoverdi.  In particolar modo il 2007 Guerrisi, ovvero il più vicino all’attaccante sudamericano, non è riuscito a chiudere in diagonale, bruciato sullo scatto dall’avversario. Anche Verdosci poteva probabilmente uscire in maniera più convinta e decisa nel tentativo di anticipare l’avanti rosanero. Ancora più ingenuo l’errore causato il raddoppio: in quattro erano posizionati in netto vantaggio, ma si sono fatti tutti superare in velocità da Micoli, così presentatosi solo soletto a tu per tu con il portiere vigorino. D’altronde, che la velocità non fosse certo il punto di forza dei difensori in rosa, escludendo Errigo che non abbiamo ancora visto all’opera poiché infortunato da settimane al pari degli offensivi Marigosu, Bammacaro ed Embalo, lo avevamo già notato nelle due precedenti uscite ufficiali. È questo rappresenta un handicap di non poco conto.  Il rovescio positivo della medaglia è venuto dalla reazione mostrata dopo i due ceffoni presi. Tandara si è procurato, e trasformato con freddezza, il rigore che ha riaperto la gara (quattro gol in altrettante partite ufficiali per il rumeno), poi il portiere locale si è superato sul colpo di testa ben angolato di Mascari.  Nella ripresa la Vigor è andata ancora due volte vicinissima al pari. Incredibile la traversa colpita in spaccata, ed a porta vuota, da Mascari su bella palla tesa di Tandara in piena area piccola.

La giornata no, quantomeno per imprecisione, dell’ex Paternò si è completata allorquando, successivamente, non ha inquadrato lo specchio dopo aver anticipato il gigante Greliak (2007) in uscita disperata qualche metro fuori dall’area. Come a dire che con un pizzico di maggiore concentrazione e reattività iniziale, e un po' più di precisione sotto porta, si poteva tranquillamente tornare a casa con almeno un punto in saccoccia. Peccato pure che l’espulsione di Varela, per doppia ammonizione, sia giunta soltanto nei minuti di recupero finali. Non a caso a propiziarla è stata una progressione palla al piede di Colella, l’elemento più veloce e qualitativo del roster biancoverde. Aver raccolto tre punti nelle prime due giornate costituisce comunque un discreto bottino per quello che è l’obiettivo stagionale postosi dalla dirigenza, in attesa, peraltro, di recuperare i diversi elementi ancora fuori per infortunio.

Erano ben ventidue anni che la Vigor non affrontava in campionato una squadra di Palermo. Decisamente positivo quello che, prima di ieri, era l’ultimo precedente. Dobbiamo infatti risalire a domenica 21 dicembre 2003. In un insolito orario mattutino i lametini ebbero la meglio per 2-1, peraltro in rimonta, dell’allora Fincantieri Palermo.  Anche allora si giocò al “Borsellino” e fu decisiva una doppietta del grande Nacho Castillo. Ventidue gli elementi impiegati dal tecnico Foglia Manzillo nelle quattro gare ufficiali sin qui disputate tra campionato e coppa.  Ancora non utilizzati, per motivazioni diverse, il terzo portiere Stella, Errico, Sardo, Malara, Bammacaro, Marigosu ed Embalo. Domani pomeriggio Curcio e compagni riprenderanno gli allenamenti al D’Ippolito in vista dell’impegno casalingo con l’Enna che, a ratifica degli accordi intercorsi tra le due società, la Lega Nazionale Dilettanti ha anticipato a sabato 20 settembre con fischio d’inizio alle ore 15:00. Il che permetterà ad entrambe le squadre di avere un giorno in più per prepararsi al turno infrasettimanale di mercoledì 24 che vedrà, nello specifico, la Vigor doversi sobbarcare la lunga trasferta a Gela, per poi ospitare il Sambiase domenica 28.

Ferdinando Gaetano

© RIPRODUZIONE RISERVATA