Lamezia Terme - Il sindaco Mario Murone ha dato il via all’anno scolastico con una serie di visite nelle scuole, un gesto che intende sottolineare "il ruolo centrale dell’istruzione per il futuro della comunità e che testimonia l’attenzione dell’Amministrazione alla formazione dei giovani lametini, che dovranno essere cittadini partecipi e responsabili". Il giro di visite è iniziato dall’Istituto Comprensivo "Nicotera Costabile", diretto da Maria Angela Bilotti, per poi proseguire al Liceo Scientifico "Galileo Galilei", guidato dalla dirigente Angela Cerra e, infine, concludersi al Polo Tecnico Scientifico "Rambaldi – De Fazio", con la dirigente Simona Blandino.
In ogni tappa, il Sindaco, accompagnato dall'Assessore a Cultura e Pubblica Istruzione Annalisa Spinelli, ha incontrato studenti, docenti e personale, riconoscendo la scuola non solo come luogo di apprendimento, ma come una vera e propria palestra di vita, capace di forgiare le future generazioni. Il Sindaco Murone - fanno sapere in una nota - ha ringraziato il corpo docente per la sua professionalità e dedizione, sottolineando il valore di una guida preparata e appassionata. Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche al personale ATA , essenziale per garantire un ambiente scolastico sereno e funzionale. In ogni scuola, l'accoglienza è stata un'onda di entusiasmo, un insieme di gioia, trepidazione e grandi speranze riflesse negli occhi dei giovani.
Il Sindaco, parlando a cuore aperto, ha raccolto questo immenso capitale emotivo, trasformandolo in un invito potente: "Costruiamo insieme il futuro", un messaggio che ha acceso l’entusiasmo, una dichiarazione di fiducia nelle nuove generazioni e nel potere della collaborazione, un rinnovato impegno condiviso tra istituzioni, scuola e famiglie per la crescita della città. In questi luoghi, che il Sindaco definisce "incubatori di futuro", non si gettano solo le basi per il domani, ma si tesse la trama di una città che vuole rifiorire, rinnovandosi con l’energia e l’intuito di tante giovani menti, alle quali bisogna assicurare il giusto nutrimento affinchè, sulle basi del passato, possano edificare una società sana, solidale, accogliente, felice.
© RIPRODUZIONE RISERVATA