Soffrire i massaggi
Chi poteva pensare anni fa che scendere a mare nelle ore calde un giorno sarebbe stato pericoloso per i raggi del sole e per la pelle. E non solo. Ora invece hai dovuto aggiungere alla lista che devi stare attento che il mare sia pulito, che sulle
Stagnare per mesi
Di quest’estate, cosa ci ricorderemo. A iniziare da qualcosa come il sacrificio, la mancanza di vitamina d, per la costrizione di non poter scendere a mare per il mare sporco e il costo dei lettini. Cosa resterà? Solo queste briciole
Canyon di Rocca Boara: nell’utero del mondo
Abbagliato, osservo, da un trespolo di roccia instabile, le aride colline che digradano verso lo Ionio. Dinanzi a me il cono fumigante e nevoso dell’Etna. Di là del mare, che brilla come una distesa di zaffiri. Nel cielo terso del mattino una
A mollo... per puro interesse
Donne che fanno finta di ascoltare. Succede anche questo. Avrebbe dovuto essere il titolo, invece è diventato l’incipit. Avete mai notato che in mare le donne diventano tutte amiche per svariati e diversi motivi. E magari in alcuni casi neanche si
Un noioso week end in Calabria: “Qui non c’è proprio niente!”
Venerdì sera: strafatto. Per il lavoro, ma anche per il “cretinocene” che avanza come nuova era dell’evoluzione umana. Tardo pomeriggio in studio: cincischio sul pc in preda ad una svogliatezza suprema. Ho idea di uscire per una camminata
Immense e assolate
Non a tutti piace andare al mare. E non bisogna storcere il naso su questa riflessione. I motivi possono essere diversi e non per tutti hanno la stessa natura. C’è chi con il passare degli anni si dirige verso la montagna per ritrovare sé stesso e
Guarda la luna guarda lu mare
Mentre i patiti del mare e delle vacanze estive sfoggiano camicie di tutti i modelli in spiaggia, con le iniziali, hawaiane, con pizzi e merletti, per sottolineare come dalla t/shirt si è passati a questo elegante indumento come una rivalsa per
E il mare va
Le correnti marine convogliano tutto nel Golfo di Sant’Eufemia, anfiteatro naturale. Ne sa qualcosa la piccola torre di guardia dell’Amato, che potrebbe raccontare anche storie di piraterie e di contrabbandi.
Certamente, fino a qualche decennio
Luoghi da riabi(li)tare: Lamezia e la sua montagna perduta
C’è una cittadina di pianura, a dieci minuti d’auto dal mare, che è l’emblema di quanto sta accadendo in quasi tutto il Sud. Gran parte dei suoi abitanti, ad agosto “migra” verso la costa, come fossero abitanti di Milano o Torino, lontani dal
“Questo è per te!”
Che fosse spigolosa lo percepiva anche un bambino. Tra i quarantacinque e i cinquant’anni ben portati nei suoi eleganti tailleur-gonna, la professoressa di italiano e latino Armida Zagli incuteva soggezione a noi studenti. Sarà stato per i suoi