Accerchiati dai Takers
Se ci sentiamo sfruttate in amicizia con il partner o sul posto di lavoro, bisogna ricordare che nella saggezza popolare sono le persone di buon cuore che subiscono questo trattamento da chi non ha scrupoli. I soggetti che tendono a sfruttare gli
Bimbe, adolescenti, ragazze, sempre sempre, sempre...
Ci sono anche le eterne Peter Pan. Donne che vivono come i maschietti la prolungata adolescenza. Dentro ci sono dai trentenni ai cinquantenni. Esistono in questo variegato cilindro stravagante a tratti e bacchettone a altri circuiti, della società
Fuggitivi che attivano la corsa
Esistono vari tipi di ignoranza. Da quella culturale a quella emotiva a quella spirituale. Quella che riguarda i sentimenti è una delle maggiori problematiche nelle relazioni di oggi. La vera sfida è quella di contrastare il pensiero debole
Stelle filanti, palline colorate e edulcorante a zollette
A secondo del numero di palline che attacherete all'albero in egual modo sarà il vostro grado di bontà! Per fortuna è un'ironia e non un metro di misura. Come sempre inizia in questi giorni di avvento anche quello dell essere buoni. Rousseau
E se ritorna...sono contento o triste
Qualcuno ha il terrore che ritorni un virus mortale e che si verifichi una richiusura in casa e nelle aziende. Ma stranamente c’è qualcun altro che ha nostalgia della pandemia. Sembrerà insolito ma a molte persone mancano dei passaggi di quel
Giungla di olio di palma e glucosio
In attesa dei lunghi e infiniti pranzi e cene delle feste natalizie iniziamo a pensare alla nostra salute. Quindi bisogna giocare d'anticipo (come direbbero i commentatori sportivi) sulle pietanze da ingurgitare. E’ rigoroso. Mentre una decina di
Logora chi esaspera il potere...
I poteri (chi li detiene) non dovrebbero essere arroganti. E in molti nel loro piccolo mondo lavoro universo hanno un po' di potere. Il medico, l'avvocato, l'imprenditore, il commerciante. Ma bisogna essere umili e inalberarsi solo nelle vicinanze
Tra una partita e un acquisto pensiamo alla catastrofe...
Tra un occhiata al telegiornale e una partita di calcio, una vittoria al mondiale di Verstappen, pensiamo ogni tanto che è in corso una guerra mondiale. Ma ci pensiamo con la stessa ansia mista al paura come succedeva durante la pandemia. O la bomba
In parte accumuliamo
Siamo e stiamo diventando in parte animalisti. Sia per necessità, (periodo storico) che per scelta (periodo storico).In parte la pandemia e in parte la crisi energetica ha ritoccato come un filler in viso, le nostre abitudini. A volte eccessive nel
Atomica, malanni, calzature e gatti
I problemi che ci assalgono in questo periodo. Parlare sempre e solo di noi stessi. Non ascoltare gli altri (preclude il dato che venga meno il tempo per la precedente priorità. Parlare di notizie dei giornali. Ormai siamo circondati da notizie