A Falerna si rinnova la rievocazione della Passione di Cristo

via-crucis_7c07d.jpg

Falerna - "La settimana Santa infiamma la religiosità popolare in Calabria, dal Pollino allo Stretto, è un fiorire di rappresentazioni e di atti di profonda, intensa devozione. Tra questi, la rievocazione della Passione di cristo, messa in scena a Falerna paese, sabato 8 aprile. Una manifestazione pregna di fede, caratterizzata da un’ampia partecipazione popolare ed ormai consolidata nel panorama locale che riapre i battenti dopo 3 anni di stop dovuti all’emergenza pandemica, l’ultima edizione difatti è stata realizzata nel 2019 . L’organizzazione è affidata alla Parrocchia San Tommaso D’Aquino con il patrocino del Comune di Falerna che per l’occasione ha messo a disposizione un servizio navetta che a partire dalle ore 16,30 farà la spola tra il lungomare di Falerna ed il centro storico di Falerna C.C. con fermata intermedia a Castiglione Marittimo" è quanto si legge in una nota.

"La rievocazione della Passione di Cristo, suggestiva e toccante, in forma itinerante quest’anno vedrà la partecipazione di circa 100 personaggi tra attori e figuranti, ed è stata divisa in diversi atti. La “Passione di Cristo” edizione 2023 sarà ripresa dalle telecamere di Telemia canale 76 del digitale terrestre". Alle 17.30 prenderà il via con “l’arrivo di Gesù a Gerusalemme” in piazza U.Floro. Scena successiva “L’ultima cena” ospitata nella Chiesa Parrocchiale. Dopodichè, si tornerà in esterna con “L’orto degli ulivi ” ed il “Il pretorio”, in piazza Marconi. Il corteo inscenando le diverse Stazioni della Via Crucis, poi proseguirà fino alla panoramica piazza Monumento, palcoscenico dell’ultimo atto “Gesù crocifisso”. Al di là degli inequivocabili, potenti accenti religiosi, la rappresentazione della “Passione di Cristo” incarna la coesione di una comunità, stretta intorno ai suoi simboli spirituali ed identitari. Sono questi valori, profondi e radicati nella comunità falernese, ad animare lo spirito degli organizzatori".

© RIPRODUZIONE RISERVATA