Milano - Nello scenario di Villa Renoir a Legnano si è svolto il Galà degli Italy Food Award con aziende di eccellenza premiate di oltre dieci categorie merceologiche, arrivate da tante regioni Italiane: dalla Sardegna alla Sicilia, passando per la Calabria, le Marche, il Molise, l’Abruzzo, Piemonte, Toscana, Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, Puglia, Umbria. Il Galà presentato da Donato Ala Giordano e Rosaria Renna di Radio Monte Carlo, ha avuto momenti di “pura emozione”, quando sul palco salivano aziende di eccellenza per ritirare l’attestato e raccontare le loro storie. Tra i riconoscimenti, anche la “Menzione Speciale” per il Salumificio Artigianale Calabria di Lamezia Terme.
Ha aperto la serata, in video conferenza il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida che ha salutato i presenti. Ospiti della serata, anche l’Onorevole Maria Grazia di Maggio che con un suo preciso intervento, ha garantito l’impegno del governo nell’essere vicino alle esigenze di tutte le aziende che contribuiscono alla promozione dell’agroalimentare Italiano. I produttori premiati nelle diverse categorie merceologiche, hanno potuto scoprire durante la serata quante possibilità grazie al premio, avranno nel far conoscere i propri prodotti al settore Horeca, rappresentato da Chef, Ristoranti e Buyer. Una tra queste, quella di utilizzare lo SPACE gestito in esclusiva dall’associazione Italy Food Awards, all’interno dell’Excelsior Hotel Gallia di Milano, a partire dal prossimo mese. Nella Wine Cellar del Gallia, verranno realizzati, show cooking, degustazioni e incontri con i maggiori Player del Food della Lombardia e non solo che saranno felici di conoscere le aziende premiate.
Il lavoro tecnico legato al giudizio dei prodotti “è completamente affidato alle Giurie settoriali, rappresentante dai vari Presidenti che selezionano i 6 professionisti che li affiancano nelle degustazioni. Le degustazioni avvengono ‘alla cieca’ un sistema di garanzia e meritocrazia dei nostri Awards. I diversi Team di lavoro hanno sedi a Milano, Cagliari, Prato, Verona, Bari, Bologna e Torino l’organizzazione si divide sia nel ramo organizzativo che in quello tecnico. I migliori professionisti del settore sono i Presidenti di Giuria che in ogni categoria scelgono i migliori giurati con il solo obbiettivo della meritocrazia”. Il Bollino e l’attestato: “Un riconoscimento credibile, meritocratico e riconosciuto sia a livello nazionale che internazionale grazie anche al Patrocinio del Ministero dell’Agricoltura e sovranità alimentare”.
Premiazione
Il Salumificio Artigianale Calabria si è aggiudicato il premio della categoria “Menzione Speciale” all’Italy Food Awards 2023, un riconoscimento a livello internazionale portando la Calabria sul podio delle eccellenze Italiane agroalimentari. Il Salumificio Artigianale Calabria, di Lamezia: “una storia di famiglia nata oltre 70 anni fa (1946) produce con passione e tradizione salumi di altissima qualità, garantendo la materia prima; suini nati, allevati, e macellati in Calabria, fino a giungere ad un prodotto totalmente km 0”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA