Consiglio regionale: ok a istituzione nuova Commissione

palazzo-campanella-ok.jpg

Reggio Calabria - Considerato assorbito il secondo punto relativo alle misure assunte per il contrasto all'emergenza covid-19, perché inglobato nella relazione della presidente Jole Santelli, il Consiglio regionale del 26 maggio, ha approvato con l'autorizzazione al coordinamento formale la proposta di modifica al regolamento interno dell'assemblea che nel riorganizzare le funzioni e l'organizzazione delle Commissioni consiliari permanenti, istituisce la VI Commissione "Agricoltura e foreste, Consorzi di bonifica, Turismo, Commercio, Risorse naturali, Sport e Politiche giovanili". Bocciato un emendamento a firma dei consiglieri del gruppo Io resto in Calabria, Pippo Callipo, Graziano Di Natale e Marcello Anastasi, per mantenere invariato il numero delle Commissioni, "per non gravare inutilmente sugli oneri a carico del Bilancio regionale", affidando le competenze della V Commissione "Riforme", considerando l'affinità dei settori alla I° Commissione "Affari Istituzionali, affari generali e normativa elettorale". L'aula ha poi approvato, con l'autorizzazione al coordinamento formale la Proposta di Provvedimento Amministrativo, di iniziativa della Giunta regionale recante: 'POR Calabria FESR FSE 2014/2020. Presa atto della Decisione di esecuzione C (2019) 6200 final del 20 agosto 2019 e della Decisione di esecuzione C (2020)1102 final del 20 febbraio 2020. Approvazione piano finanziario", la Proposta di Provvedimento Amministrativo, di iniziativa della Giunta regionale recante: " Por Calabria FESR FSE 2014-2020. Rimodulazione del Piano Finanziario Asse 3 "Competitività e attrattività del sistema produttivo' ed Asse 4 "Efficienza energetica e mobilità sostenibile", di cui alla D.G.R. 49/2020", la Proposta di Legge, di iniziativa del Consigliere Filippo Mancuso (Lega-Salvini) recante: "Riconoscimento della legittimità di due debiti fuori bilancio del Consiglio regionale della Calabria derivanti da sentenze esecutive di condanna, ai sensi dell'articolo 73, comma 1, lett. a) del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, come modificato ed integrato dal decreto legislativo 10 agosto 2014, n. 126" e la Proposta di Provvedimento Amministrativo, di iniziativa dell'Ufficio di Presidenza inerente "Variazioni al bilancio di previsione 2020-2022 del Consiglio regionale della Calabria".

Respinta, al termine, la richiesta di inserimento all'ordine dei lavori, da parte del consigliere della Lega-Salvini Filippo Mancuso della proposta di legge che modifica, solo per il 2020, le norme di utilizzo delle spiagge in concessione demaniale, ampliando del 30% l'occupazione per favorire il distanziamento sociale, nel rispetto del rapporto con la parte lasciato alla libera fruizione. Approvata, con l'autorizzazione al coordinamento formale la proposta di modifica della legge recante la "Rideterminazione della misura degli assegni vitalizi diretti, indiretti e di reversibilità e adeguamento al d.l. n. 174/2012".

Io resto in Calabria: "Costerà 500 mila euro di soldi pubblici in cinque anni"

"È grave quello che è appena successo in Consiglio regionale: il centrodestra ha votato per la creazione di una nuova Commissione che costerà 500mila euro di soldi pubblici in cinque anni. 'Io resto in Calabria' aveva presentato un emendamento che consentiva di non aumentare i costi della politica ma la maggioranza lo ha respinto". È quanto dichiarano i consiglieri regionali di "Io resto in Calabria" Pippo Callipo, Graziano Di Natale e Marcello Anastasi. "Dunque ora è chiaro a tutti: per gli esponenti del centrodestra calabrese - proseguono Callipo, Di Natale e Anastasi - non era importante occuparsi di un settore piuttosto che di un altro, la priorità era solo creare una nuova poltrona perché evidentemente quelle esistenti non bastavano a metterli d'accordo e a soddisfare i loro appetiti. Un segnale devastante, mentre è in atto una crisi economica e sociale drammatica, di cui la maggioranza si assume tutta la responsabilità davanti ai calabresi".

Tassone(Pd): "Nuova Commissione puntella centrodestra"

"Oggi sono intervenuto in Consiglio regionale per esprimere, a nome del Pd, la nostra contrarietà all'istituzione di una nuova Commissione che non ha come finalità quella di realizzare gli interessi della Calabria e dei calabresi, ma quella di sistemare e puntellare gli equilibri di una scricchiolante maggioranza di centrodestra che, a pochi mesi dalle elezioni, già palesa contraddizioni e difficoltà". E' quanto afferma il consigliere regionale Luigi Tassone in merito all'istituzione di una Commissione che "comporterà - dice - ulteriori oneri per i calabresi". "Ho richiesto la rapida convocazione di una nuova seduta - ha aggiunto - in modo da consentire la costituzione delle Commissioni, organi consiliari propedeutici ed indispensabili per lo svolgimento dell'attività legislativa. Servono operatività e non giochi di palazzo utili solo per gli equilibri politici nella maggioranza. Gli impegni presi da qualcuno non possono mai ricadere sulle tasche dei calabresi. Agire in questo modo significa rasentare l'irresponsabilità politica".

© RIPRODUZIONE RISERVATA