Un po’ di geopolitica per comprendere la guerra in Ucraina
Lunedì, 16 Maggio 2022 10:29 Scritto da lametino9In questi tempi di guerra mi sono rivolto alla geopolitica per avere un quadro realistico, o per lo meno verosimile, della tragedia a cui stiamo assistendo, lontano dal condizionamento dei talk show, il più delle volte strumentali ai tornaconti
Dovremmo saper e poter vivere alla giornata. E’ la ricetta di vita di questi tempi Diem vivere, vivere nel giorno, tradotto vivere alla giornata, è una locuzione latina con un significato simile all'espressione di Orazio “Carpe diem”.
C’è
"Eliminare, togliere lasciare solo l'utile: Decluttering"
Domenica, 08 Maggio 2022 09:37 Scritto da Lametino7Pulizia di primavera. Pulizia mentale e in casa. La pulizia avviene sia nel cambio di stagione che nella nostra mente. Siccome siamo o dovremmo essere europeisti e quindi conoscere la lingua inglese si usa il termine decluttering. È una vera e
"Antologia di Spoon River fra le montagne di Davoli"
Venerdì, 06 Maggio 2022 07:13 Scritto da Lametino 5Mattina tiepida. Una di quelle finestre di primavera che spesso scaldano gli inverni calabri. Ho accolto l’invito degli amici di Davoli a visitare le loro montagne. La luce del sole risplende su questo mondo sospeso fra cielo e mare, due azzurri che
Il Romanticismo calabrese nel contesto nazionale ed europeo
Lunedì, 02 Maggio 2022 08:58 Scritto da lametino9Il Romanticismo fu un vasto movimento storico- culturale che si diffuse in Europa tra la fine del Settecento e il primo Ottocento; esso presentò caratteristiche mutevoli a seconda delle varie aree geografiche in cui di diffuse e anche delle
Gli uomini negli ultimi decenni hanno preferito andare a ballare nei corsi di ballo o nei video e sculettare anziché arruolarsi o indossare giacca e cravatta. Le donne applicarsi i ricami sulle unghie e spalmarsi chili di fondotinta per sembrare
Il giorno del tuo matrimonio si avvicina e sei ancora indecisa su che tipo di acconciatura scegliere? Sapevi che ogni abito deve essere coordinato (anche) all'acconciatura? Ecco alcuni consigli di Alessandro Giudice, sugli hairstyles più in voga, in
Nel file del precedente articolo avevo cancellato il saggio Sopravvivere alla catastrofe adulta di Anna Antoniazzi, professore associato presso l’Università di Genova. Il motivo di tale scelta era dovuto alla lunghezza del pezzo scritto, non alla
C'è l’imbarazzo della scelta. Ormai sono delle aziende. Prima c'era il medico di base, poi si sono riuniti in associati, laboratori e quelle che poi sono diventate delle piccole cliniche private con specialisti e macchinari ultramoderni e di ultima
Studiare serve, apre (o dovrebbe aprire la mente e fa riconoscere la psicologia dei soggetti che ti circondano. Ora è facile avvicinare le sembianze di un dittatore a Hitler ma è anche facile paragonare un conoscente amico parente a un gerarca al
L’8 settembre del 1975 il quotidiano «La Stampa» titolava Lamezia Terme città sulla carta. Perché ancora la mafia? La firma dell’articolo è autorevole: Enzo Siciliano (Roma 1934-2006), figlio di due calabresi e genero di Concezio Petrucci
Vi siete mai chiesti perché c'è la radio in macchina e perché le donne preferiscono l'indipendenza economica e sono sempre più curate. Ci sono anche le comodose che all'alzataccia del mattino scelgono di vivere con un uomo da accudire e se va male
Oggi cambiano i termini ma il senso è sempre lo stesso, anzi peggiora nei casi post pandemici e aggiungo ante/guerra, (speriamo non avvenga mai). Mentre dieci e venti anni fa si parlava di esaurimento nervoso o forte stress e di un semplice
Per la primavera estate 2022 un vero e proprio territorio di esplorazione. Asimmetrie e volumi, dunque, si distribuiscono per valorizzare la texture naturale e rilassata dei capelli. Ma sfidano anche la gravità, creando frange e ciuffi
Valle e cascate del Petrone. Pasolini e l’età del pane
Lunedì, 28 Marzo 2022 09:09 Scritto da lametino9“Vedi Francesco – Sasà indica un rudere su un piccolo spazio fra le querce, in alto, sulla ripida pendice di fronte – lì c’era la scuola. E lassù, dietro il crinale della montagna c’è un grande piano dove si coltivava il grano.” Silenzio nella
Si seguono molti programmi televisivi e si leggono molti giornali per cercare di capire la motivazione, (se tale si può definire) la matrice, il senso di una guerra che si sta combattendo da quasi un mese tra la Russia e l’Ucraina. Siamo tutti
Tracce di anti-utopia apocalittica nelle ultime pagine de “La coscienza di Zeno”
Mercoledì, 23 Marzo 2022 10:02 Scritto da Lametino7L’inquinamento, il Covid e la guerra mi hanno fatto ripensare ad alcune pagine de “La coscienza di Zeno” attinenti alle problematiche che stiamo vivendo nel nostro tempo. Non ero sicuro; pensavo di ricordare male. Ho cercato
Ci spaventa la guerra e quindi per reazione logica, umana (per chi ancora la possiede l'umanità) ci muoviamo a aiutare il prossimo. O almeno dovremmo! È facile dispiacersi davanti le immagini dei profughi ucraini. Ma poi? Abbiamo dimenticato la
Le persone hanno più paura del Covid che della (speriamo mai che accada) guerra tra Ucraina e Russia. Mentre la stampa ha gli occhi impauriti e le penne che tremano mentre prendono appunti con l'inchiostro delle stampanti tremante per le notizie
La ragione fondamentale della crisi della stampa è legata da una parte alla grave situazione economica generale innescata nel 2008, che oggi molti minimizzano per “ragioni” politiche aggrappandosi all’andamento del Pil purtroppo lontano delle tasche