
Troppo facilmente e spesso si usa il termine chic. Ma in poche lo incarnano nello stile e nel modo di essere. Ormai il trash imperversa in ogni dove anche sui fisici di chi pensa che un capo griffato le trasformi come accade con il

Per alcuni è sintomo di debolezza per altri è sinonimo di emotività ma in realtà questa dolce emozione nasconde un altro dato. Piangere. Ci siamo mai chiesti perché per qualcuno è una frequente abitudine, (magari stile Niagara) mentre per altri è

In questi ultimi giorni molti si affollano al capezzale del centrosinistra per scientificizzare le ragioni dei recenti fallimenti politici e poi elettorali. Il dato che accomuna questi specialisti dell’estrema unzione che hanno indotto il
Un giorno due amici Micky e Vicky decisero di creare un posto per vivere vicino al mare. Vicky disegnò la casa e Micky mise il denaro per il materiale. Erano molto amici e si volevano molto bene.. Avevano entrambi una famiglia. I

Nel presente scritto si cercherà di delineare un quadro sintetico sui differenziati contributi di alcuni letterati calabresi in relazione alle diverse tematiche culturali, sociali ed economiche poste in stretta relazione all’unificazione
L’orso bianco era nero. Storia e leggenda della parola
Mercoledì, 08 Ottobre 2025 18:38 Scritto da Lametino16
Canticchio alcuni versi in musica di Roberto Vecchioni; soltanto i primi versi: “Stanotte parto davvero/ con un vento leggero che mi soffia alle spalle”; Tratti dalla canzone: Il pianeta delle donne. Il motivo mi richiama a tanti anni fa in un
Il grande miraggio. I nostri figli e l’università fuori dalla Calabria
Lunedì, 06 Ottobre 2025 13:13 Scritto da Lametino16
Se chiedi loro “perché?”, ti rispondono con frasi fatte: “voglio andare via”, “qui non ci resto”, “ho diritto alla mia vita”, “non potete tarparmi le ali” e via cantando. Ma la spiegazione più ricorrente è: “qui non c’è niente”. Quel “qui” è la

Quando si pensa ai vecchi amici, partner o familiari, oltre a rivivere i ricordi, si interpreta in un altro modo il proprio percorso. Vi è mai successo di ripensare al passato e di rivisitare la vostra vita misurando con il metro delle esperienze

Vi siete accorti che nella campagne elettorale di questi giorni esistono delle similitudini di alcuni candidati che sembrano la fase giovanile degli ingrigiti di un tempo che hanno occupato le poltrone alla Camera e al Senato. Se iniziate a farci

Le persone con tratti psicopatici, purtroppo non vanno in giro con un cartello sulla fronte. E in un mondo dove le maschere sono sempre più perfette, un po’ di intelligenza emotiva non guasta. Della serie: ho un interruttore emotivo che può

Se dovesse scendere un marziano sulla terra in questo periodo e vedesse i faccioni dei candidati sorridenti sui manifesti elettorali potrebbe chiedere agli abitanti di città o dei paesi sedi di votazioni. Ma chi sono? E l'umano risponderebbe: Sono

Purtroppo per loro e per fortuna tua non diventano nei profili né Callum Turner, nè Jacob Elordi, né Aaron Taylor-Johnson, o Oscar Isaac. Quando girovaghi sulle pagine di Fcb per curiosità malvagia e voglia di cattiverie, ti trovi a cercare
La cefalea, la guerra, la Cina e l'ecopacifismo di Jean Giono
Venerdì, 05 Settembre 2025 09:19 Scritto da Lametino7
Stamattina molto presto mi sono svegliato con un gran mal di testa come quelli che non provavo da tempo. La caffeina contenuta nell'analgesico che ho assunto mi ha reso particolarmente reattivo. Nei giorni scorsi ho scritto su Polsi, ho pensato ai

Chi poteva pensare anni fa che scendere a mare nelle ore calde un giorno sarebbe stato pericoloso per i raggi del sole e per la pelle. E non solo. Ora invece hai dovuto aggiungere alla lista che devi stare attento che il mare sia pulito, che sulle

Algoritmo criminale di Pierguido Iezzi e Ranieri Razzante, merita più interventi. Il primo capitolo, Sulle rotte digitali del crimine organizzato, ci rivela lo stretto rapporto tra organizzazioni criminali e online: “Nato e cresciuto nelle remote

Lamezia, città irrisolta, da sempre patisce il complesso di non essere stata Catanzaro e non essere riuscita a diventare Rende. E ancora oggi continua a consumarsi da sola, nel suo brodo di carne locale, di rancori e di mediocrità. Un brodo

Di quest’estate, cosa ci ricorderemo. A iniziare da qualcosa come il sacrificio, la mancanza di vitamina d, per la costrizione di non poter scendere a mare per il mare sporco e il costo dei lettini. Cosa resterà? Solo queste briciole

Abbiamo notato come i luoghi di ritrovo siano sempre più affollati sia per la bella stagione che per una forma per scongiurare questo stato spettrale della vita. Magari non avviene nei lidi per i costi ma sulle spiagge libere. Perché è avvenuto

Finalmente una buona notizia sui famosi 10 mila passi per i benefici per la prevenzione e la salute mentale. Che non guasta mai! C’è chi non conta i passi al di fuori della rigida camminata dei famosi 10 mila quotidiani. C’è chi non

Li riconosci perché si rinnovano sempre nel corpo e nella mente. I Perennials. È un termine che si riferisce a coloro che nonostante l’età anagrafica non ritengono di far parte di una generazione specifica perché fioriscono di anno in anno
