Lamezia Terme - "Dal 16 al 21 Novembre, in tutte le scuole italiane, di ogni ordine e grado, si svolge la settima edizione di "Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole ", promossa dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, per diffondere e accrescere l'amore per i libri e l'abitudine alla lettura. L'evento vedrà partecipi anche gli studenti delle classi del biennio del Liceo Galilei", all'insegna della volontà di tutta la comunità scolastica galileiana, di non trascurare momenti importanti per la loro crescita formativa e culturale" è quanto si legge in una nota. "I nostri studenti, -riporta in una nota la Dirigente scolastica Teresa Goffredo - soprattutto i più giovani, ora piu che mai, vista la triste situazione di solitudine forzata in cui versano, possono trovare e riscoprire nella lettura il piacere che solo questa può offrire e, perchè no....anche il compagno di banco di cui sono stati momentaneamente privati. Ben volentieri, bisogna quindi accogliere ogni manifestazione importante, come quella di "Libriamoci". Quest'anno l'evento ha un tema istituzionale, positivi alla lettura, nell'anno in cui l'aggettivo "positivo" ha assunto connotati contrari al suo significato e, come ricorda lo stesso Ministero, "l'incoraggiamento è a mettere l'accento sui grandi benefici che derivano da una prolungata e più che raccomandata "esposizione" ai libri e agli incredibili mondi che contengono" .
"Le classi interessate del Liceo - informano - guidate dai loro docenti, si incontreranno in grandi aule virtuali e a turno leggeranno brani di autori da loro scelti. Particolare attenzione sarà dedicata a G. Rodari, di cui quest'anno ricorre il centenario della nascita. All’evento sono state invitate le scuole medie del comprensorio, con la consapevolezza che la condivisione di importanti momenti culturali non può che rafforzare la coesione tra i vari Istituti".