Lamezia Terme - Nei giorni scorsi si è svolto in città l'evento culturale dal titolo "Le attualità del nuovo secolo nelle insidie giuridiche ed economiche". È stato un incontro con la dottoressa Kitsy Niaty, ricercatrice in Diritto costituzionale italiano e comparato ed europeo specializzata in rapporti tra Europa e paesi terzi. Ha voluto mettere all'attenzione, nella sensibile materia dei diritti, il rapporto tra l'evoluzione giuridica di meccanismi di tutela dei diritti e il Sistema economico, in particolare capitalistico. Una tavola rotonda, nell'elevata capacità di riflettere, ha visto gli interventi del dottor Cesare Perri già dirigente presso Asp Catanzaro, dell'avvocato Zaira Niaty responsabile UNC delegazione in Lamezia Terme, l'avvocato Andrea Parisi del foro di Lamezia Terme, e si è concluso con l'approfondimento della dottoressa Maria Giustina Ponte, “evidenziando come – si legge in una nota - le interazioni con le attualità economiche si svolgono nella contraddizione dei limiti di queste ai diritti, attraverso gli stessi limiti delle new economy, in situazioni giuridiche fino ad oggi mai consentite. Questo è grave in quanto ciò invita a una composizione dei dissidi tra i consociati della nuova realtà dei diritti esonerandoli da un contesto di protezione”.
“Il meridione capisca che il suo sistema produttivo è capire il meridione” dice Kitsy Niaty. Paradosso attraverso cui si spiega che “questo non ha più tempo, in relazioni che richiedono sempre più un livello elevato di identitá. Cambiare, e alla svelta, le relazioni socio-identificative sono il vero nodo democratico con cui affermare l'evoluzione che i diritti hanno avuto. La tematica pone problemi a livello sociale della protezione dei diritti tra i consociati, tale da parlare di una 'sospensione' e di interazioni economiche critiche che destano richieste su diversi dubbi sul perfezionamento delle forme democratiche”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA