Lamezia, l'utilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie: sabato convegno al teatro Grandinetti

Grandinetti-2_46696_27ac7_23a70.jpg

Lamezia Terme - Sabato 21 maggio alle 9:30 si terrà a Lamezia, al Teatro Grandinetti, un Convegno regionale sul tema dell’utilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie. Il Convegno, promosso dal Distretto 2102 Rotary Calabria presieduto dal Governatore Fernando Amendola, vedrà la partecipazione di numerose autorità rotariane, soci del Rotary e di autorità civili e militari, in rappresentanza dei corpi delle forze dell’ordine quotidianamente impegnate nella lotta contro la mafia. Il Teatro Grandinetti è stato concesso al Rotary dall’amministrazione comunale di Lamezia che parteciperà all’evento con il sindaco Mascaro. Il Convegno è accreditato per la formazione professionale di avvocati e commercialisti (solo in presenza) e la partecipazione è libera. 

Nel corso del Convegno sarà proposta la candidatura della Comunità Progetto Sud rappresentata dal suo storico fondatore Don Giacomo Panizza, quale esempio di eccellenza nell'utilizzo di beni confiscati e presidio di legalità in un territorio particolarmente delicato quale quello lametino.

Tra i relatori del Convegno, rendono noto: "rappresentanti della DIA, della Procura della Repubblica di Catanzaro, degli ordini professionali, nonché la presenza del Presidente di Banca Etica, istituto di credito nazionale finalizzato alla sovvenzione di imprese e associazioni del Terzo settore e della Presidente di Advisora, avvocato Marcella Vulcano, che rappresenta la figura professionale degli Amministratori giudiziari, quotidianamente impegnata nella attività di gestione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità".

LOCANDINA-FINALE_98f14.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA