È morto il giornalista Pietro Bellantoni, aveva 42 anni - Reazioni

pietro-bellantoni_9ecc0.jpg

Reggio Calabria - È venuto a mancare nella notte il giornalista Pietro Bellantoni, aveva solo 42 anni. Giornalista professionista dal 2009, nato a Scilla e viveva a Reggio Calabria. Lascia una bambina di tre anni. Era entrato a far parte della redazione del Tgr della Calabria nel marzo scorso. “Pietro era stato colpito pochi mesi dopo l’ingresso in Rai - ricordano - da una brutta malattia che, però, sembrava aver superato, facendo sperare in un pronto rientro in redazione con cui da professionista qual era, ha continuato a collaborare anche nei momenti più difficili, prima dell’aggravarsi del male che lo ha portato via. Nella Rai calabrese si era fatto subito apprezzare da colleghi e superiori per la professionalità e i modi gentili e soprattutto per la competenza, in particolare sui temi politici regionali nazionali che sono stati sempre al centro della sua attività giornalistica”. 

È stato redattore per circa dieci anni al Corriere della Calabria. In passato aveva lavorato nelle redazioni di Torino dei quotidiani La Stampa e la Repubblica e, per la tv, a Studio Aperto. Inoltre, è stato direttore responsabile del sito online Ilreggino.it e coordinatore dell’ufficio stampa della Regione Calabria durante la giunta Spirlì. L’Editore e la Redazione de Il Lametino si stringono al dolore della famiglia di Pietro Bellantoni ed esprimono il loro cordoglio. 

Reazioni

Ufficio Stampa Giunta Regione Calabria: cordoglio per scomparsa giornalista Bellantoni

 "L’improvvisa morte di Pietro Bellantoni lascia tutti sgomenti. Il personale del Burc Calabria lo ricorda con profondo affetto e stima per il lavoro attento e presente che ha svolto nel periodo in cui è stato responsabile delle pubblicazioni del Bollettino Ufficiale della Calabria. Il responsabile del Burc, Giulia Zampina, i redattori Rita Durante, Antonella Fugito, Morena Musca, Gemma Parentela, Francesco Procopio si uniscono al dolore della moglie Ketty e di tutti i famigliari ricordandone le doti umane e professionali".

 Giunta Regione Calabria: cordoglio per scomparsa Bellantoni, vicinanza alla famiglia e al Tgr Rai

“Si è spento per un brutto male il giornalista Pietro Bellantoni, un professionista dell’informazione calabrese che per un frangente della sua carriera ha lavorato anche nell’istituzione Regione, coordinando per alcuni mesi l’ufficio stampa. È un giorno di dolore per una scomparsa così prematura, che priva il mondo dei media di un cronista colto e preparato. La Giunta regionale si stringe attorno ai familiari, alla Tgr Rai Calabria, ed esprime un sentimento di cordoglio e vicinanza”.

La Città Metropolitana Reggio ed il sindaco Versace si stringono attorno alla famiglia del giovane professionista

"Siamo profondamente colpiti e dispiaciuti per la prematura scomparsa del giornalista reggino Pietro Bellantoni. Apprezzato professionista, voce e volto della Rai Calabria, in passato cronista in tante emittenti giornalistiche sia in Calabria che nel circuito nazionale". Così in una nota il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana Carmelo Versace per la scomparsa del giovane cronista reggino Pietro Bellantoni. "La sua competenza e le sue doti caratteriali lo hanno caratterizzato in ogni sua esperienza giornalistica. A nome della Città metropolitana - conclude Versace - esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia e vicinanza alla moglie e alla piccola figlia".

Camera di Commercio Reggio Calabria: Messaggio di cordoglio per la scomparsa del giornalista Pietro Bellantoni

“I Consiglieri camerali, il Segretario generale e il Personale della Camera di commercio di Reggio Calabria e delle Aziende speciali si stringono attorno al Presidente Antonino Tramontana per la prematura scomparsa del cognato, il giornalista Pietro Bellantoni, e con sincera commozione porgono le più sentite condoglianze a tutti i familiari”.

Il cordoglio del presidente del consiglio regionale Filippo Mancuso per la morte del giornalista Pietro Bellantoni

“Apprendo con sgomento la notizia della morte del giornalista Pietro Bellantoni. Ho avuto il piacere di conoscerlo, apprezzandone le elevate capacità di analisi sulle vicende politiche e istituzionali, sempre supportate, nella quotidianità del suo lavoro, dal rispetto della verità sostanziale dei fatti. A nome mio e dell’intero Consiglio regionale che rappresento, rivolgo sentite condoglianze alla sua famiglia e ai colleghi della Tgr Rai Calabria”.

PD Calabria: Messaggio di cordoglio per la scomparsa del giornalista Pietro Bellantoni

“La scomparsa prematura di Pietro Bellantoni è un duro colpo per l’intera società calabrese. Perdiamo un giornalista di razza, dotato di grandi qualità professionali ed umane, autonomo, attento, libero, corretto e sempre rispettoso della verità». È quanto afferma, in una nota, il senatore Nicola Irto, segretario del Partito democratico della Calabria, che aggiunge: «Conservo un ricordo nitido delle inchieste, dei servizi, degli approfondimenti e degli editoriali di Bellantoni, che, seppure molto giovane, ha saputo dare un alto contributo all’informazione, stimolando con equilibrio il dibattito pubblico e raccontando la realtà della Calabria in maniera imparziale, puntuale e costruttiva. Ai familiari tutti, cui sono vicino, porgo le mie più sentite condoglianze”.

Il ricordo dell'onorevole Mangialavori

"Pensare che una persona come Pietro Bellantoni non sia più tra noi mi lascia senza parole. Pietro era un giornalista attento, un osservatore critico, una penna brillante come poche. Ed era soprattutto una persona splendida, di uno spessore umano raro. La Calabria perde un giornalista di enorme valore. Io perdo un amico. Alla sua famiglia il mio più sincero abbraccio e le più sentite condoglianze". Lo dichiara in una nota l'on. Giuseppe Mangialavori, presidente della commissione Bilancio della Camera dei deputati, ricordando il giornalista reggino scomparso oggi.

Sindaco di Vibo Valentia: “Professionista onesto e corretto”

“A nome dell’amministrazione e della città di Vibo Valentia intendo esprimere il mio cordoglio alla famiglia di Pietro Bellantoni, stimato giornalista prematuramente scomparso”. Ad affermarlo è il sindaco di Vibo Valentia Maria Limardo, che aggiunge: “Del giornalista Bellantoni, che ho potuto conoscere negli anni in cui si è occupato delle vicende politiche anche vibonesi, ho sempre apprezzato l’onestà e la correttezza, doti che gli hanno permesso di affermarsi ed ottenere il rispetto unanime da parte della società civile e politica”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA