Lamezia Terme - Una celebrazione di ringraziamento per raccogliere la comunità diocesana attorno all'opera compiuta della dedicazione della chiesa di San Benedetto, quella che si è tenuta nel giorno di San Francesco di Paola, affollando di fedeli il complesso interparrocchiale appena creato, che si propone come opera unificante nella realtà cittadina. La messa presieduta dal Vescovo Cantafora è stata introdotta dal Vicario Monsignor Castagnaro il quale ha ricordato come Lamezia sia più che semplice città d'adozione per il vescovo, elogiando l'amore profuso per la collettività attraverso un'opera che rappresenta ''un sogno realizzato''. Cantafora da parte sua ha ripetutamente ringraziato ''tutti coloro che hanno contribuito con il loro lavoro alla realizzazione di questa nuova realtà'', sottolineando la sollecitudine con la quale i lavori sono stati svolti e lo straordinario valore, materiale e simbolico, del risultato, dove, citando il vangelo di Matteo, ''troverete ristoro per le vostre anime''.
La celebrazione ha visto inoltre la nomina di tredici nuovi accoliti che da oggi svolgeranno il loro ministero, tutti provenienti dalle diverse parrocchie della Diocesi di Lamezia. Per ministero dell’accolitato si intende un servizio in aiuto al Vescovo, al Presbitero oppure al Diacono nella preparazione dell'altare e nello svolgimento delle loro funzioni. Inoltre, chi presiede la celebrazione può chiamare l’accolito a distribuire l'Eucaristia ai fedeli o portarla agli ammalati.
Ad animare la messa, inaugurando per la prima volta lo spazio sopraelevato riservato al coro, la Corale Diocesana ''Benedetto XVI'' guidata dal Maestro Sara Saladino e accompagnata all'organo dal Maestro Diego Apa, con repertorio curato dal direttore dell'Ufficio Liturgico don Roberto Tomaino. A concludere, la consegna al Vescovo di una targa meritoria da parte di un rappresentante dell'associazione ''San Nicola'', per aver contribuito con quest'opera al processo di unificazione di Nicastro, Sambiase e Sant'Eufemia, creando “un punto tangibile di contatto e interazione che gioverà senza dubbio alla compagine cittadina nella sua totalità”.
Giulia De Sensi
© RIPRODUZIONE RISERVATA