Lamezia Terme - É stata presentata oggi a Lamezia la campagna nazionale “Futura” di informazione sui farmaci biologici promossa da Cittadinanzattiva TDM Calabria. Sabato 19 ottobre alle 16:30 sul Corso Giovanni Nicotera si terrà una dimostrazione pratica per spiegare quello che è il valore di questo farmaco grazie all’intervento di un team di esperti che dialogheranno con la cittadinanza ed interagiranno anche con i bambini. Un linguaggio accessibile a tutti dunque, per porre la giusta attenzione su una tematica poco conosciuta. I farmaci biologici, a differenza dei tradizionali chimici, sono prodotti da sorgenti biologiche e permettono una drastica diminuzione della tossicità. Pur essendo da molto tempo in commercio, non hanno ricevuto la giusta attenzione mediatica e divulgativa: Il primo farmaco biologico, infatti, venne prodotto nel 1982, l’insulina ricombinante che rivoluzionò la vita di milioni di malati di diabete. La scienza da allora ha continuato a fare ricerca applicando lo stesso principio per il trattamento di molte altre malattie, compreso il cancro. Il fine di questa attività divulgativa in Calabria è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla possibilità di accedere a cure di questo tipo ad oggi purtroppo non inserite nel piano terapeutico regionale a causa di una serie di lungaggini burocratiche dovute anche ad un sistema sanitario regionale problematico.
“Chi usa questo tipo di farmaci in Calabria è oggi costretto ad acquistarlo in altre regioni - spiega Felice Lentidoro, segretario regionale di Cittadinanzattiva e promotore della campagna divulgativa, - vogliamo scardinare le reticenze e cercare di convincere chi è resistente ad inserirlo finalmente nel piano terapeutico regionale per evitare questa continua migrazione sanitaria dei cittadini”.
D.C.
© RIPRODUZIONE RISERVATA