L’economia nella Calabria borbonica dell’Ottocento: analisi e problemi
Il XIX secolo con l’industrializzazione ha segnato l’inizio dell’economia moderna a livello europeo e mondiale con modalità ed intensità diverse a seconda delle varie zone geografiche; l’era industriale aveva avuto origine nel secolo precedente in
Calabria: Mutamenti istituzionali nelle città italiote
Le città-stato elleniche (pòleis), fondate sulle coste ioniche, per lo più, nell’VIII e VII secolo a.C., ebbero un lungo periodo di espansione sul territori rio circostante e successivamente edificarono delle sub colonie in diverse località