Lamezia: L’Organismo Nazionale dei Professionisti della Sicurezza organizza incontri per professioni sanitarie

onaps-logo-ok.jpg

Lamezia Terme – Si è svolto in questi giorni il convegno ECM "La normativa della salute e sicurezza del lavoro dalle origini al testo unico" tenutosi  presso un albergo di Lamezia e che ha visto la partecipazione di professionisti dalla sanità calabrese pubblica e privata. L’evento, organizzato da EFEI ECM, provider con accreditamento standard, e patrocinato da EFEI (Ente Paritetico Bilaterale Nazionale per la Formazione), ONAPS (Organismo Nazionale Professionisti della Sicurezza) e Co.na.me.co (Coordinamento Nazionale Medici Competenti), ha permesso, gratuitamente,  ai partecipanti l’acquisizione di 9 crediti formativi ECM “ed è stato - fanno sapere gli organizzatori - un momento di formazione, in quanto la segreteria scientifica dell’evento è composta da docenti di elevato calibro nel panorama medico calabrese: il dottor Egidio Villella (dirigente ASL servizio Prevenzione Igiene Sicurezza Ambienti di Lavoro), il dottor Renato Giardino e la dottoressa Emma Anna Rita Ciconte, i quali hanno affrontato i temi relativi all’evoluzione della normativa sulla sicurezza del lavoro e le fonti normative di riferimento, analizzando il decreto legislativo 81/08”.

L’evento ha visto la partecipazione anche del dottor Enrico Ciaccio, dirigente medici competenti in Calabria. EFEI (Ente Paritetico Bilaterale Nazionale per la Formazione), dopo il tour della sicurezza che ha portato il procuratore Raffaele Guariniello a diffondere in tutta la penisola italiana la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro, si fa  dunque promotore della diffusione della sicurezza in ambito sanitario, decidendo di far partire questa carovana proprio dalla città di Lamezia Terme. Il prossimo corso di aggiornamento professionale, sempre gratuito, da 18 crediti ECM dal titolo “Sicurezza alimentare e sicurezza nutrizionale” si terrà nelle giornate di oggi e domani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA