Gioia Tauro - Si è chiusa la prima parte di "La Calabria cambia verso con Gioia!" l'iniziativa promossa dal candidato alle primarie per la segreteria regionale del Pd, Ernesto Magorno. A riferirlo è un comunicato dell'organizzazione. "Ciascuno dei 27 tavoli tematici - è detto nel comunicato - ha elaborato una proposta sulle grandi questioni calabresi. Nel pomeriggio il lavoro di ogni tavolo sarà illustrato a tutti i partecipanti, per giungere alla sintesi finale che segnerà la parte conclusiva, prevista nel tardo pomeriggio". "Ciascun tavolo è stato molto partecipato - afferma Magorno - e la composizione variegata e le competenze presenti, stanno dando vita ad un lavoro straordinario ed appassionato, soprattutto perché per la prima volta sono i calabresi ad essere protagonisti con le loro idee e le loro proposte. Il frutto del lavoro svolto oggi costituirà quella che sarà la nostra proposta programmatica per il centrosinistra calabrese, elaborata dal basso ed in maniera autenticamente plurale e non certo calata dall'alto. Cinquecento persone discutono insieme su cosa fare concretamente per la propria terra. La nuova politica in Calabria è proprio quella che si è vista oggi a Gioia". "Durante i lavori, nel leggere la relazione del tavolo tematico dedicato a 'Scuola e Istruzione', Anna Maria Di Cianni - è scritto ancora nella nota - ha proposto che i tavoli, che hanno caratterizzato l'iniziativa di oggi, si costituiscano per ciascuna regione e che successivamente si raccordino sul piano nazionale. Proprio ad inizio dei lavori il deputato Ernesto Magorno, aveva lanciato l'idea di una 'Leopolda del Sud' che, prendendo il via da Gioia Tauro, elabori un programma per tutto il Meridione partendo dal basso e dalla partecipazione di tutti".
A Goia anche il professo Arnaldo Caruso che ha messo a punto vaccino terapeutico contro virus Hiv
"'La Calabria Cambia verso con Gioia!' ha visto la presenza del prof. Arnaldo Caruso, eccellenza calabrese nel campo della ricerca. Docente di Microbiologia del Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale dell'Università degli Studi di Brescia, Caruso ha messo a punto il vaccino terapeutico 'AT20' contro il virus del Hiv, di cui si è da poco conclusa la fase di sperimentazione clinica". A darne notizia è un comunicato degli organizzatori della manifestazione. "Nel suo intervento - prosegue il comunicato - Caruso ha analizzato la sua esperienza lavorativa annunciando un prossimo viaggio in Africa per continuare il lavoro sugli effetti del vaccino, ma non solo. Caruso ha anche sottolineato la necessità di incentivare la formazione nella nostra regione. Inoltre, ha esortato i calabresi 'a non mollare perché la Calabria, nonostante le tante criticità, è una terra meravigliosa, ricca di straordinarie risorse e potenzialità da coltivare e valorizzare'".
© RIPRODUZIONE RISERVATA