Lamezia Terme – Prosegue il processo scaturito dall'operazione contro un traffico di stupefacenti in città realizzata a febbraio 2022. Le udienze riguardano coloro che hanno scelto il rito ordinario, mentre il rito abbreviato si è chiuso a giugno 2023. Il processo è entrato nel cuore del dibattimento, durante le prime udienze sono stati acquisiti i verbali relativi alle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia, mentre nell’udienza odierna è stato sentito l’ispettore Sitano, che ha coordinato le indagini, che ha riferito sugli elementi che dimostrerebbero la sussistenza dell’associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, e la disponibilità di armi da parte di alcuni degli imputati.
L’operazione, condotta dalla Squadra Mobile di Catanzaro e dal Commissariato di Lamezia Terme, è stata resa possibile grazie all’attività investigativa scaturita dall’arresto di due persone. I luoghi di approvvigionamento sarebbero stati - secondo l'accusa - in provincia di Vibo Valentia a Mileto e di Reggio a Gioia Tauro e all'epoca furono emesse 23 misure cautelari con 78 persone accusate a vario titolo di traffico di stupefacenti, estorsione ed armi. Il processo è stato quindi rinviato al 17 gennaio del 2024 per il controesame dell’ispettore Sitano da parte dei difensori, e per sentire altri due testimoni del Pm.
© RIPRODUZIONE RISERVATA