Il 21 novembre Pro Loco Curinga-Acconia entra nel “Feudo di Maida”

pro-loco-del-feudo-di-maida.jpgCuringa - Fu siglato il 31 marzo 2012 il protocollo d’intesa delle pro loco di Cortale, Maida, San Pietro a Maida e Vena di Maida, nell’auditorium “T.G.Cantafio” di Maida, denominato del “Feudo di Maida” – per la promozione, valorizzazione, tutela e conservazione del patrimonio culturale, storico-monumentale ed ambientale presente sui territori interessati. Le Firme degli allora Presidenti Margherita Scalfaro (Cortale), Francesco Costabile (Maida, succeduto nel 2013 da Maria Teresa Cinque), Fabrizio Azzarito (San Pietro a Maida) e Francesco Panza (Vena di Maida), furono una vera e propria sfida sia per la vita delle loro associazioni che per tutto il territorio. Il 21 Novembre 2015, vede l’ingresso della pro loco Curinga-Acconia, guidata da Anna Catanzaro, con la quale si va a chiudere il cerchio delle pro loco presenti sul territorio dell’Unione dei Comuni Monte Contessa.

“Questa firma - spiegano dall’Unpli - comporta quindi una nuova presa di responsabilità da parte di queste pro loco, che si impegnano ad esprimere dei seri progetti di sviluppo turistico per il territorio. Uno dei primi progetti già messi in campo è quello della promozione all’interno di eventi e fiere in ambito provinciale, con una aggregazione di stand espositivi-promozionali di prodotti tipici. Questo progetto, partito con pochi euro e con la disponibilità delle aziende del territorio ha già visto la partecipazione da giugno a novembre a tre eventi di grande rilevanza”. Alla cerimonia della firma del protocollo, oltre ai cinque presidenti delle pro loco, saranno presenti il Sindaco del Comune di Curinga, Domenico Pallaria, il vicesindaco Patrizia Maiello, il Presidente UNPLI Calabria Vincenzo Ruberto, il Presidente UNPLI Catanzaro Filippo Capellupo, ed a moderare sarà Francesco Costabile della Pro Loco di Maida e Consigliere Regionale dell’UNPLI.

© RIPRODUZIONE RISERVATA