Lamezia Terme - A conclusione dell’anno scolastico si sono svolti, nell’Istituto “Borrello- Fiorentino” di Lamezia Terme, gli esami per conseguire le certificazioni linguistiche Trinity e Cambridge. Gli alunni, sia della scuola primaria che secondaria di I Grado, sono stati preparati dalle docenti: Fiorina Muraca, Anna Maria Sirianni, Paucci Caterina e Palmina Vescio sotto il coordinamento della professoressa Saladino Elisabetta, referente per gli esami di lingua inglese.
Gli esami Gese Trinity sono strutturati in livelli secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue Straniere e questo li rende un valido strumento di raccordo e raffronto rispetto agli obiettivi raggiunti e da raggiungere. Per sostenere gli esami Trinity, essendo centro registrato, l’Istituto ha ospitato anche gli alunni e i rispettivi docenti dell’IC “Don Milani” di Lamezia Terme, del Liceo “Costanzo” di Decollatura e dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura di Sambiase. Starters, Movers, Flyers, Cambridge Young Learners English Tests, sono una serie di test destinati ai ragazzi dai 7 ai 12 anni che studiano l'inglese come lingua straniera. Le prove sono state pensate per essere accessibili e interessanti e, pur evitando una valutazione che distingua tra promossi e respinti, offrono comunque agli studenti un riconoscimento dell'impegno manifestato. Il materiale utilizzato è stimolante e divertente. I test coprono le quattro principali abilità linguistiche, ovvero ascolto (Listening), comunicazione orale (Speaking), lettura (Reading) e scrittura (Writing), e pertanto offrono una valutazione completa del livello generale di competenza linguistica. La preparazione dei test per i ragazzi appartenenti a questa fascia di età ha richiesto un'attenta elaborazione, nel rispetto dei medesimi standard qualitativi utilizzati per gli esami Cambridge destinati agli adulti, ma ricorrendo ad attività e ad argomenti più adatti alla giovane età dei candidati. Inoltre, l’Istituto Comprensivo “Borrello-Fiorentino, quest’anno, ha stipulato una convenzione con l’associazione Alliance Française di Catanzaro e il liceo “Campanella” di Lamezia Terme, per dare la possibilità ai ragazzi delle seconde e terze classi della scuola secondaria dell’istituto di conseguire anche la certificazione DELF livello A1/A2 per la lingua francese.
L’attività di preparazione si è svolta nell’ambito del progetto “alternanza scuola-lavoro” proposto dal liceo “Campanella” ed ha avuto come referente la Prof.ssa Carmen Marra, mentre nell’Istituto “Borrello-Fiorentino” le attività sono state coordinate dalla Prof.ssa Giovanna Mancuso. Il liceo ha messo a disposizione alcuni alunni, individuati tra quelli che avevano già conseguito il livello B1, come “giovani insegnanti” per i ragazzi più piccoli della scuola secondaria di I grado. La certificazione, composta da 4 diplomi, ognuno dei quali corrisponde ad un determinato livello (A1, A2, B1, B2) del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue, attesta il livello di conoscenza della lingua francese nelle aree della comprensione orale (ascolto), comprensione scritta (lettura), produzione orale e scritta. Irisultati sono stati ottimi in entrambe le lingue e si spera di poter far sostenere gli esami per le certificazioni anche nei prossimi anni scolastici. Le certificazioni conseguite, riconosciute a livello internazionale e spendibili non solo nel sistema educativo italiano, ma anche in ambito lavorativo e in contesto europeo, sono state fortemente volute dal dirigente scolastico Lorenzo Benincasa. Per il DS, le competenze in lingue straniere, sono da considerare competenze chiave quanto mai necessarie per una crescita umana e culturale dei giovani in un’ottica di piena cittadinanza europea.
© RIPRODUZIONE RISERVATA