‘Sistemi innovativi di protezione sismica strutture’ presentato ad istituto tecnico di Lamezia

itg.jpg

Lamezia Terme – “Si è tenuto nei giorni scorsi all'Istituto Tecnico Statale settore Tecnologico – Istituto Tecnico per Geometri di Lamezia Terme una giornata di informazione ed approfondimento tecnico sui “Sistemi innovativi di protezione sismica delle strutture” che ha visto la partecipazione di esperti del settore delle costruzioni, di docenti dell'Università della Calabria e dell'Università degli Studi della Basilicata e degli Ordini professionali degli Architetti, degli Ingegneri e dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catanzaro. Nell'ambito delle attività promozionali e informative organizzate nell'Istituto, l'evento - organizzato dai docenti ing. Franco Gallo ed Arch. Pino La Scala del Dipartimento C.A.T. (Costruzioni, Ambiente e Territorio) di riferimento all'indirizzo di studi specifico, ex Geometri - si è sviluppato al mattino, nell'Aula Magna “C. Scarselletti” gremita, con una sessione del seminario che si è concluso con un interessante e vivace dibattito tra i relatori, gli studenti ed i docenti. La Dirigente Scolastica - dr.ssa Patrizia Costanzo – ha salutato la platea di studenti e docenti, ha ringraziato i relatori dell'Università degli Studi della Basilicata - prof. ing. Felice Carlo Ponzo e P.I. Domenico Nigro - e l'Ing. Luigi Massa della Tensacciai S.r.l. oltre a tributare un doveroso ringraziamento alla PREMAC S.r.l. ed al suo Amministratore ing. Giuseppe Mascaro che ha dimostrato e dimostra sempre vicinanza alle attività dell'Istituto Tecnico per Geometri ed ha reso possibile - finanziandolo - l'evento formativo organizzato per festeggiare il venticinquesimo anno di fondazione della sua PREMAC S.r.l.”

itgfoto.jpg

“Nel pomeriggio il seminario è stato organizzato presso la Sala conferenze di un noto Hotel per consentire ai partecipanti, iscritti degli Ordini e Collegi professionali provinciali, di assistere alle esposizioni scientifiche dei relatori. Dopo i saluti introduttivi dell'Ing. Franco Gallo, anche a nome della Dirigente Scolastica trattenuta da impegni istituzionali, ed i successivi saluti dei Presidenti degli Ordini professionali, ci sono state le relazioni del prof. Alfonso Vulcano dell'Università della Calabria, del prof. Felice Carlo Ponzo dell'Università degli Studi della Basilicata, del P.I. Domenico Nigro responsabile tecnico del Laboratorio SisLab dell'Università degli Studi della Basilicata e dell'Ing. Luigi Massa dell'Ufficio Tecnico della Tensacciai S.r.l., azienda produttrice di tecnologie e dispositivi antisismici. Il seminario formativo ha ottenuto il gradimento dei partecipanti, che tra le sessioni mattutina e pomeridiana hanno raggiunto le 500 unità e si è concluso con la promessa di organizzare nei prossimi mesi un appuntamento formativo specifico di 8 ore per professionisti specializzati nel settore del calcolo strutturale in zona sismica”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA