Lamezia, presentazione libro don Fabio Stanizzo "Responsabilità e promozione dell’humanum" il 13 gennaio

don-fabio-stanizzo-229_14a6b.jpg

Lamezia Terme – “Responsabilità e promozione dell’humanum” - La parabola delle mine in dialogo con gli esegeti (Lc 19,11-28). È il titolo del libro di don Fabio Stanizzo (Edizioni Cantagalli), che sarà presentato in città venerdì 13 gennaio alle 17:30 nella parrocchia San Giuseppe Artigiano nel salone parrocchiale di via G. Gronchi. Interverranno: il Vescovo della diocesi di Lamezia Mons. Serafino Parisi, Emiliano Salvatore (preside della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale); Vincenzo Lopasso docente di Sacra Scrittura, l’autore Fabio Stanizzo. A moderare l’incontro, Saveria Maria Gigliotti.

“Il viaggio – si legge nella descrizione del testo - è un cammino di conversione, inteso come autentica sequela com'è evidente in molti temi affrontati in questo studio (distacco dai beni, capacità di prendere la propria croce ogni giorno, atteggiamento di servizio umile e non dispotico). Tale idea della conversione ci permette di capire che riguarda anche la vita del discepolo come un viaggio la cui destinazione non è tanto un luogo statico quanto un servizio dinamico. Nel volume l'autore studia la parabola lucana delle mine nei suoi vari aspetti (Lc 19,11-28): messaggio, composizione, formazione, lineamenti cristologici, elementi sull'ambiente. Con il sottotitolo "dialogo con gli esegeti" specifica che questo contributo, per quanto presupponga l'analisi del testo originale e l'utilizzo de metodo esegetico, tiene conto delle conclusioni cui sono giunti coloro che ex professo hanno studiato il brano prima di lui”.

LIBRO-DON-FABIOloc_54361.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA