Massimo De Lorenzo protagonista di "A Palazzo con lo Scrittore" a Cortale

13_4e16f.jpg

Cortale - Secondo appuntamento per «A Palazzo con lo Scrittore», originale rassegna culturale ideata e diretta da Raffaele Gaetano che vede protagonisti tre illustri scrittori in altrettante dimore e siti storici calabresi aperti per l’occasione al pubblico. Ospite della serata, che si è svolta nella bellissima Tenuta Abbatia di Cortale, Massimo De Lorenzo, tra i protagonisti della serie cult “Boris”, autore della raccolta di lettere, Tante care cose.

Attraverso un itinerario dialogico che ha via via assunto la forma del racconto e del ritratto, l’attore ha messo a fuoco i grandi temi dell’esistenza attraverso i suoi ricordi. I chitarristi classici Luca Laganà e Paolo Isabella hanno impreziosito l’evento eseguendo brani di Ennio Morricone, ulteriormente puntellato dalla storica dell’arte Giuliana De Fazio che ha dipanato la storia della Tenuta. Il numeroso pubblico presente e lo stesso Piero Agosteo, proprietario della struttura, hanno molto apprezzato l’originalità della proposta e, alla fine, il plauso è stato unanime.

palazzo2_5033f.jpg

Ma «A Palazzo con lo Scrittore» ha regalato anche altri momenti come la visita della Tenuta. Abbiamo chiesto a Raffaele Gaetano di illustrarci i contenuti del cartellone: «I palazzi, le ville e i siti storici da sempre affascinano chi ama immergersi nella bellezza come in uno scrigno prezioso. A Palazzo con lo Scrittore si propone di far conoscere questi presidi di eleganza schiudendoli per un giorno al pubblico».

Dopo il Convento di San Francesco di Maida e Tenuta Abbadia di Cortale, sabato 13 settembre la rassegna si concluderà a Tenuta Acton di Rizziconi (RC), una suggestiva residenza di campagna calabrese del XVIII secolo. «A Palazzo con lo Scrittore» gode del prestigioso patrocinio dell’Associazione Nazionale Dimore Storiche e del sostegno di aziende che credono fortemente in progetti culturali innovativi come questo.

palazzo_e6da0.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA