Lamezia Terme - Dopo tre anni, la Luna rossa torna protagonista del cielo con un’eclissi totale, ritenuto uno degli eventi astronomici più spettacolari e attesi del 2025. L’ultima eclissi totale visibile dall’Italia risale al 16 maggio 2022. Ora, nella serata di domenica 7 settembre, anche i cieli calabresi stanno offrendo l’occasione di osservare il raro fenomeno: la Luna attraverserà il cono d’ombra della Terra, tingendosi di un intenso rosso ramato.
L’eclissi sarà visibile in tutta Italia e in ampie aree dell’emisfero nord. In Calabria, eventi e osservazioni collettive sono stati organizzati per consentire a cittadini, appassionati e curiosi di assistere al fenomeno nel modo più suggestivo possibile. Colpa della foschia le prime fasi non sono state perfettamente visibili in alcune zone. Inoltre, l’eclissi, iniziata con l’ingresso della Luna nell’ombra terrestre, non sono state visibili perché il Sole non sarà ancora tramontato. Tuttavia, pochi minuti dopo il crepuscolo, la Luna è sorta già eclissata, regalando subito uno spettacolo mozzafiato. Il massimo dell’eclissi si è verificato poco dopo le ore 20:00, quando la Luna è completamente oscurata e sospesa alta nel cielo: essendo passata da pochi giorni al perigeo – il punto più vicino alla Terra – apparirà leggermente più grande del solito, e il suo colore rosso sarà ancora più vivido. L’intero evento durerà fino alle 23:00 circa, quando la Luna uscirà dal cono d’ombra terrestre e tornerà a brillare nel suo colore naturale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA