Catanzaro – Seggi aperti dalle 7 di questa mattina fino alle 15 per la consultazione elettorale per il rinnovo di 1.192 amministrazioni comunali, per le suppletive della Camera e per le regionali in Calabria. Sono 12.147.040 gli elettori chiamati alle urne, distribuiti in 14.505 sezioni.
Affluenza ore 23 del 30,87%
Alla chiusura dei seggi, nella prima giornata di voto per le regionali in Calabria, l'affluenza è stata del 30,87% degli aventi diritto. Nel gennaio 2020, alla stessa ora, aveva votato il 44,43% ma in quella occasione si trattava del dato definitivo visto che si votava in un solo giorno. La provincia in cui si è votato di più si conferma quella di Catanzaro con il 33,39% (un anno fa 46,79%). A seguire le province di Cosenza e Reggio Calabria, con il 31,04% (nel 2020 rispettivamente 44,14 e 45,40%), Vibo Valentia (27,89 contro 41,35%) e Crotone (27,16 contro 37,81%).
Affluenza ore 19 ancora in calo rispetto a Regionali 2020
Nella seconda rilevazione dell'affluenza delle ore 19 si sono recati alle urne il 22,66% dei calabresi aventi diritto al voto. Ancora bassa la percentuale se confrontata con le precedenti elezioni regionali del 2020 quando alla stessa rilevazione si era recato ai seggi il 35,54% dei votanti. E' Catanzaro la provincia dove si è votato di più con il 24,96% comunque in calo rispetto ad un anno fa (38,54%). A seguire le province di Cosenza (22,86% contro 35,81%), Reggio Calabria (22,36% contro 35,23%), Vibo Valentia (20,38% contro 33,18%) e Crotone (20,08% contro 32,17%). A Lamezia si sono recati alle urne per le consultazioni regionali il 21,49% dei cittadini aventi diritto al voto.
Calo affluenza alle ore 12 rispetto a Regionali 2020
Affluenza in calo alle elezioni regionali in Calabria. Alle ore 12 è andato a votare il 7,41% degli aventi diritto. Un anno fa, a gennaio 2020 - ma allora si votava in un solo giorno - la percentuale era stata del 10,50%. Affluenza in calo anche a Cosenza città, dove si vota anche per l'elezione del sindaco e del Consiglio comunale, con il 13,92% contro il 14,84% delle precedenti regionali. La provincia in cui si è votato di più è stata quella di Catanzaro con 8,41% (11,88% alle consultazioni del gennaio 2020) seguita da quelle di Cosenza (7,69 contro 10,58), Reggio Calabria (6,93 contro 10,17), Crotone (6,73 contro 9,76) e Vibo Valentia (6,22 contro 9,06). A Lamezia si sono recati alle urne per le consultazioni regionali il 7,39% dei cittadini aventi diritto al voto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA