Curinga - Anche i giovani curinghesi hanno partecipato al consueto appuntamento di fine anno, il Campionato Internazionale di karate in Campania. A Curinga, infatti, da anni sono tanti i ragazzi che fanno parte dell’Associazioni di Karate. Nei giorni scorsi 19 atleti e un rappresentante del C.T.R. Calabria, il Maestro Enrico De Pace, unitamente ad altre società sportive calabresi, sotto la bandiera del movimento FIJLKAM denominato “Karate Calabria per il mondo” sono partiti ad affrontare una gara che anche quest’anno ha visto la partecipazione di circa 800 atleti. Grazie ai risultati conseguiti (6 medaglie, di cui una conquistata dall’atleta della squadra di Kata femminile), l’ASD Sport Karate Curinga si posiziona all’undicesimo posto su 160 società sportive partecipanti, un risultato veramente soddisfacente e che sottolinea la crescita dell’interno team.
Curinga, nonostante in gara il livello tecnico fosse molto elevato, è riuscita a portare a casa 5 medaglie e 14 buoni piazzamenti: Cannella Vincenzo (ORO) 10 punti validi ai fini del ranking internazionale nella classe Under21 WKF. Pietro Gullo (ARGENTO) 8 punti validi ai fini del ranking internazionale nella classe Juniores WKF. Simone Antonio Rondinelli (BRONZO) 6 punti ai fini del ranking internazionale per la classe Cadetti WKF; Angela Curcio (BRONZO) 6 punti ai fini del ranking internazionale per la classe Seniores WKF; Antonio Trino (BRONZO) 6 punti ai fini del ranking per la classe Esordienti FIJLKAM. Per quanto riguarda la squadra che ha difeso i colori del C.T.R. Calabria, Sara Sgromo porta a casa la medaglia di Bronzo.
Gli altri atleti partecipanti: nella specialità kumite (combattimento): Sorrenti Aurora, Dedato Martina, Dedato Tommaso, Sgromo Domenico, Desumma Pompeo, Paonessa Vincenzo, Sorrenti Domenico, Frijia Umberto, Bilotta Maria, Curcio Angela, Devito Giuseppe; Nella Specialità kata (forme): Rondinelli Nicola, Sgromo Vittorio e Desando Francesco.
“I ragazzi - affermano dall’associazione - hanno fatto un’esperienza unica, in una gara perfettamente organizzata ma che non ha lasciato tregua 7 (orario in cui avveniva il controllo degli atleti) alle 23 (orario in cui fi svolgeva l’ultima competizione), in un palazzetto enorme, che oltre al pubblico presente, ha ospitato 10 tappeti di gara. Ora non ci resta che attendere le “onorificenze 2018” che il Comitato Regionale Fijlkam consegnerà, giorno 23 dicembre, agli atleti che si sono distinti nell’anno in corso”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA