L'Atletico Maida batte 3-0 il San Nicola da Crissa e si porta a ridosso della zona play-off

maida_6d972.jpg

Lamezia Terme – Bella prestazione dell’Atletico Maida che, al “Rocco Riga”, batte con un netto 3-0 il quotato San Nicola da Crissa, allunga a cinque turni la striscia positiva e balza a quota 11, accorciando ad una sola lunghezza dal quinto posto, occupato proprio dai vibonesi.  Mattatore indiscusso del match il classe 2004 Kalilou Camara, autore di una doppietta di pregevole fattura. Da cineteca, in particolar modo, la sua prima rete. In difesa, grande prestazione di capitan Romagnuolo. 

La cronaca della gara

Orfano degl’infortunati Russo ed Arcieri, mister Stranges riesce a recuperare in extremis Michienzi A. e Romagnuolo. Modulo di partenza è il 4-4-2 con Camara e Tello esterni di centrocampo e Scalese a svariare a supporto dell’argentino Ramos. Il tecnico ospite, costretto a seguire il match dalla tribuna poiché squalificato, vara un 4-1-4-1 con il rumeno Nicolovici, ex Soriano, davanti la difesa e Sanchez terminale offensivo. Spiccano due nomi in virtù dei loro trascorsi in serie C: il portiere classe ’86 Davide Mengoni, alla Vibonese fino alla scorsa stagione, e l’esterno sinistro Emanuele Malerba, ex Vigor Lamezia sia tra i professionisti che in serie D.

Parte subito bene l’Atletico. Sono passati appena 2’ quando Mengoni è chiamato a mettere in angolo un’insidioso cross radente di Scalese, il quale poco dopo sfiora l’incrocio opposto su punizione dal vertice dell’area. I rossoblù si rendono pericolosi solo in ripartenza. Come all’11’ quando Sanchez va via sulla destra e taglia in area dove Virdò non arriva per poco alla correzione risolutiva. Come detto è il Maida a fare la partita. Al quarto d’ora Alessio Michienzi ruba palla a Macrì, avanza e lascia partire un destro dal limite che sorvola di poco la traversa. Al 25’ tutti in piedi sugli spalti ad applaudire la magia del giovane Camara. L’esterno, che ha iniziato la scorsa stagione nella juniores della Fidelis Andria per poi trasferirsi in Portogallo nella maggiore formazione giovanile del Gil Vicente (club della massima serie lusitana), riceva palla in prossimità della linea laterale, si accentra di qualche metro e, una volta giunto quasi al limite, lascia partire un destro a giro, ed al contempo a spiovere, che scavalca l’aitante Mengoni proteso in volo insaccandosi sotto l’incrocio più lontano.  Primo centro in giallorosso da ricordare per il francese. 

Al 40’ altra percussione di Camara che recupera palla sempre sull’out sinistro d’attacco, entra in area per via orizzontale e prova nuovamente il destro a giro, stavolta, però, la mira è troppo centrale. L’arbitro concede ben 6’ di recupero, obiettivamente troppi per quelle ch’erano state le interruzioni, e proprio all’inizio dell’extra time Romagnuolo spende benissimo l’ammonizione per interrompere una pericolosa ripartenza ospite a difesa maidese mal posizionata. La seguente punizione dai ventitre metri di Malerba termina abbondantemente alta.

L’avvio di ripresa è di marca vibonese. Al 4’ cross con il contagiri di Corigliano per Macrì che, da ottima posizione, di testa alza troppo la mira. Poco dopo punizione messa tesa in area da Malerba, Iozzi esce a vuoto e Chiarello insacca. Per fortuna dei locali nel frattempo però si era alzata la bandierina del secondo assistente. All’8’ lo stesso ex Vigor non è preciso in appoggio aereo verso il proprio portiere, s’inserisce Ramos ma Mengoni chiude in angolo in uscita. Poi piazzato di Scalese dal vertice che l’ex pipelet della Vibonese alza ancora in corner. Si susseguono le emozioni. Un errato disimpegno dei giallorossi in mezzo al campo da’ il via alla veloce ripartenza avversaria con Macrì che tuttavia una volta entrato nei sedici metri finali incespica malamente sul pallone, permettendo alla retroguardia di casa di spazzare.  Mister Stranges capisce che c’è da coprirsi maggiormente e getta nella mischia Perri che va a fare il quinto di difesa in fase di non possesso.  Il cambio produce i suoi effetti. Al 15’ Manuel Michienzi si procura una preziosa punizione appena fuori dall’area che Scalese manda ad infrangersi sulla barriera. Al 27’ buon spunto di Chiarello che avanza e pennella in area, torsione aerea di Sanchez angolata ma non forte e Iozzi blocca in presa plastica. Alla mezzora Scalese ruba palla a Romeo ed entra in area andando a terra dopo un contrasto con Mazza. L’arbitro fa segno che non ci sono gli estremi per il penalty.  Il raddoppio arriva però ugualmente a stretto giro di posta. Cross basso di Gutierrez e destro di prima intenzione di Camara che fulmina un Mengoni che aveva accennato l’uscita. 

4’ ancora e l’Atletico cala addirittura il tris. Percussione di Tello che trova lo spiraglio per calciare in porta, Mengoni respinge corto e Alessio Michienzi, al secondo centro stagionale, insacca come un rapace d’area di rigore. Nel finale il San Nicola da Crissa prova vanamente a segnare il gol della bandiera. Dapprima Iozzi per poco non combina un pasticcio sul cross sballato, a campanile, di Malerba. Per sua fortuna un compagno è lesto a spazzare dopo che gli era sfuggita la palla in presa alta. Quindi, al 43’, ennesimo cross di Malerba dalla sinistra, Iozzi smanaccia corto, botta al volo di Mari che però centra proprio il portiere di casa. Finisce 3-0, per i vibonesi si tratta del terzo kappaò consecutivo in trasferta.

ATLETICO MAIDA – SAN NICOLA DA CRISSA  3-0

ATLETICO MAIDA (4-4-2): Iozzi 5.5; Michienzi A. 7, Grande 6.5, Romagnuolo 7.5, Gutierrez 6.5; Camara 8 (44’st Cristaudo sv), De Minicis 6.5, Michienzi M. 6.5 (25’st Perugino 6), Tello 6.5; Scalese 6.5 (38’st De Fazio sv), Ramos 6 (11’st Perri 6.5) In panchina: Catanzaro, Arzente, Simonetta, Fascetti, Mercuri. Allenatore: Stranges 7

SAN NICOLA DA CRISSA (4-1-4-1): Mengoni 5; Corigliano 5.5, Mazza 6.5, Romeo 5.5, Malerba 6; Nicolovici 5.5 (25’st De Caria 5.5); Virdò 5.5 (25’st Cannitello 6), Chiarello 6 (44’st Strumbo sv), Macrì 5.5, Mari 5.5 (44’st Riga sv); Sanchez 6  In panchina: Boragina, Sette, Aboulfatm, Lanzo, Loiacono. Allenatore: Addesi (squalificato) 

ARBITRO: Spataro di Rossano 6 (Crucitti e Cotroneo di Reggio Calabria)

MARCATORI: 25’pt Camara; 32’st Camara, 36’st Michienzi A.

NOTE: pomeriggio caldo e soleggiato. Spettatori 250 circa di cui una ventina ospiti. Ammoniti Virdò (SNC), Sanchez (SNC), Michienzi A. (AM), Macrì (SNC), Romagnuolo (AM), Nicolovici (SNC), De Minicis (AM), Grande (AM), Perugino (AM). Angoli 6-3. Recupero: 6’pt e 4’st.

Ferdinando Gaetano

© RIPRODUZIONE RISERVATA