Lamezia Terme - Si sono conclusi i Campionati Regionali invernali di nuoto, categoria ed esordienti, che si sono svolti in data 28 febbraio e 1 marzo presso la piscina Comunale di Catanzaro Poligiovino e il 7 e l’8 marzo presso la piscina APAN di Reggio Calabria. Medaglie e record anche per i giovani atleti della Rari Nantes di Lamezia Terme. Più che soddisfacenti le prestazioni di ogni singolo atleta che hanno portato al grande successo di tutta la squadra, così formata: allenatori Francesco Strangis, Angelo Greco e Biagio Gagliardi, atleti CERRA Matteo (juniores), Giudice Benito (juniores), PrudenteM (ragazzi), Torchia Luigi (ragazzi), Ventura Roberta (ragazzi), Bruni Pagnotta Valentina (ragazzi), Branca Guglielmo (ragazzi), Cujuli Antonio (ragazzi), Petrov Martin (ragazzi), Marcelli Leonardo (ragazzi), Mingoia Vincenzo (eso a), Renda Giulia (eso a), Davoli Raffaele (eso a), Mancini Beatrice (eso a), Ruscelli Francesca (eso a), Marcelli Stefania (eso a), SantagataR (eso a), Nocera Davide Giuseppe (eso a), Avvantaggiato Francesco Pio (eso a), Bruno Raul (eso b), Santagada Francesco, Torchia Matteo (es.b), Giampà Lucia (es. b), Davoli Alessandro (es.b), Aiello Ludovica (eso b), Gargiso Giovanni (eso b), Renda Alice (eso c), Aiello Rebecca (eso c), Cristiano Antonio Ernesto (eso C). Alcuni dei nostri atleti sono dell’alto ionio cosentino e si allenano presso la piscina Comunale di Villapiana (CS) pur essendo tesserati FIN con la Rari Nantes Lamezia Terme, dimostrando a tutti che il sano sport unisce.
Numerosissimi sono stati i podi conquistati dai giovani lametini: TORCHIA Luigi, oro 100 e 200 metri dorso, oro 200 metri stile libero ed argento 400 metri stile libero; VENTURA Roberta, oro nei 50, 100 e 200 metri stile libero ed argento nei 200 metri misti; TORCHIA Matteo, oro 100 e 200 metri dorso, oro 100 metri misti, argento 200 e 400 metri stile libero; GIAMPA’ Lucia argento 400 e 200 metri stile libero e 100 farfalla; BRUNO Raul oro 50 metri dorso, bronzo 100 e 400 metri stile libero e bronzo 100 metri dorso; GIULIA Renda argento 200 metri farfalla, bronzo 100 metri stile libero e bronzo 100 metri farfalla. Le staffette maschili Eso b ci hanno regalato un’emozione indescrivibile con la conquista del gradino più alto del podio e la conseguente conquista del titolo di campioni regionali nella staffetta 4X50 misti ed un argento nella staffetta 4x50 stile libero entrambe composte da BRUNO Raul, TORCHIA Matteo, DAVOLI Alessandro e SANTAGADA Francesco. Oltre al ricco medagliere il super atleta TORCHIA MATTEO nella finale dei 100 metri misti ha ottenuto il nuovo Record Regionale con il tempo di 1.20,02. Durante lo svolgimento della competizione, la FIN Calabria ha provveduto alla premiazione degli atleti che hanno partecipato alla 1^ Coppa Calabria Tour 2014/2015, manifestazione svoltasi in 6 tappe complessive in tutto il territorio Regionale da ottobre 2014 a febbraio 2015. Dopo un complesso metodo di valutazione (tabella FINA) e la somma di tutti i punti attribuiti alle singole gare disputate, sono saliti sul podio gli atleti Matteo Cerra con il 2° posto nella Combinata a Stile Libero e 3° posto combinata rana cat. Juniores; GIUDICE Benito con il 3° posto Combinata Delfino cat. Juniores, TORCHIA Luigi con il 3° posto regionale cat. Ragazzi 2000, 3° Posto combinata dorso e 3° posto combinata stile libero, VENTURA Roberta con il 2° posto combinata 50 metri e 4° posto regionale cat. Ragazzi 2001, TORCHIA Matteo con il e 1° posto campione regionale Eso B 2004 1° posto combinata dorso e 1° posto combinata veloce, DAVOLI Alessandro con il 1° posto campione regionale Eso B 2005, GIAMPA’ Lucia con il 2° posto regionale Eso B 2005 e 1° posto combinata stile libero, BRUNO Raul con il 3° posto regionale Eso B 2004 e 1° posto combinata Stile libero. La nuotatrice Alessandra Creazzo del Team Lombardia, che si allena quotidianamente con la Rari Nantes Lamezia Terme, seguita dal mister Strangis, ha ottenuto le qualificazioni ai campionati italiani di categoria che si terranno a Riccione a fine marzo. La squadra di nuoto lametina chiude ottimamente la stagione invernale portando a casa ben 43 medaglie ed ottenendo delle eccellenti prestazioni da tutti i suoi ragazzi che hanno migliorato notevolmente i loro primati, ciò si è ottenuto grazie all’enorme sacrificio di tutti, dirigenti, genitori ed atleti che pur avendo vissuto ad inizio stagione seri problemi nel poter svolgere la loro attività agonistica a causa di un’amministrazione miope, hanno sempre dato il massimo. Dedichiamo queste magnifica stagione invernale, a tutti i genitori ed a tutte quelle persone di sport che ci hanno aperto le porte delle loro piscine quando ci siamo trovati in seria difficoltà, tutto ciò senza di voi non sarebbe stato possibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA