Lamezia, confronto tra le forze della maggioranza per il rilancio della città

Panoramica-lamezia_2018_ed4e5_44ba4_8cf1d_80ba7_ae7d3_3582d_4242b_c64a0_c11f2_2d817_eb942_0521c_2e6c7_d108e_26d4a_0769c_177e5_463ef_ae287.jpg

Lamezia Terme - "Si è svolta nelle scorse ore l’interpartitica dei coordinatori cittadini dei partiti che hanno sostenuto la candidatura di Mario Murone a Sindaco della città, alla presenza dei relativi capigruppo consiliari. Le forze politiche intervenute — Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Lamezia Domani e Noi Moderati— rappresentano oggi l’Amministrazione comunale attraverso i propri gruppi in Consiglio e gli assessori competenti per materia che compongono la Giunta" è quanto si legge in una nota.

"Nel corso dell’incontro, svoltosi in un clima costruttivo e di piena collaborazione - informano - si è convenuto che, dopo le imminenti competizioni regionali, la politica locale dovrà ripartire dai territori, riaffermando il ruolo centrale dei Comuni come istituzioni di prossimità, impegnate quotidianamente nel soddisfare i bisogni dei cittadini. Particolare attenzione è stata riservata all’analisi della situazione finanziaria dell’Ente, anche alla luce dei più recenti rilievi della Corte dei Conti. È stata condivisa l’esigenza di rendere pubblici i conti complessivamente ereditati, così da evitare fraintendimenti futuri e garantire la massima chiarezza su ogni questione economico-finanziaria".

"È stata, inoltre, ribadita la volontà dell’Amministrazione di risanare progressivamente ogni posizione debitoria, nei limiti della solvibilità dell’Ente, affrontando con equilibrio e trasparenza anche le situazioni più delicate, alcune delle quali oggetto di rateizzazione o richieste di rientro in tempi ristretti. Tra le priorità individuate, ampio rilievo assume la riorganizzazione della macchina burocratica comunale, per renderla più efficiente e funzionale. In tal senso, si procederà alla revisione del regolamento interno degli uffici e dei servizi, secondo i criteri che saranno definiti dal Consiglio Comunale, con l’obiettivo di rafforzare l’azione amministrativa e migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini. Tale percorso sarà accompagnato da una programmazione strategica di medio e lungo termine, volta a rendere più moderna, coordinata e sostenibile la gestione complessiva dell’Ente".

"Nel corso della riunione è stata condivisa, anche, la necessità di istituire un canale di comunicazione unitario dell’Amministrazione, per assicurare trasparenza, coerenza e visibilità all’azione della Giunta e ai lavori del Consiglio Comunale, senza limitare la libertà di espressione dei singoli consiglieri o assessori. Infine, si è deciso di convocare con cadenza settimanale le riunioni di maggioranza, al fine di mantenere costante il confronto politico e amministrativo, consolidare il coordinamento interno e dare continuità al percorso di collaborazione tra le forze di governo cittadino. La prossima riunione, dedicata a una più complessiva azione politica e programmatica, si terrà alla presenza del Sindaco Mario Murone".

© RIPRODUZIONE RISERVATA