Coldiretti, Oscar Green Calabria 2025: tra premiate anche aziende dell'hinterland lametino - Il report

Oscar-Green-2025-i-premiati_a79e7.jpg

Sorbo San Basile – "Si è tenuta presso il Parco Hotel Granaro di Sorbo San Basile, la finale regionale del premio Oscar Green 2025, promosso da Coldiretti Giovani Impresa Calabria, che quest’anno ha avuto come tema l’“Intelligenza naturale”. Giunta alla diciannovesima edizione, l’iniziativa premia ogni anno i giovani imprenditori che con passione, creatività e coraggio stanno innovando l’agricoltura, coniugando competenza, tradizione e tecnologia" è quanto si legge in una nota.

"Il concorso - spiegano - coinvolge migliaia di giovani in tutta Italia e si articola in cinque categorie: Campagna Amica, Impresa digitale e sostenibile, Coltiviamo insieme, Agri-Influencer e +Impresa, oltre alle menzioni speciali assegnate a progetti particolarmente innovativi e meritevoli. Durante la mattinata è intervenuto in qualità di ospite l’agronomo ed esperto botanico Carmine Lupia, che si occupa di tutela della biodiversità e di promozione delle risorse ambientali e paesaggistiche".

I premiati dell’edizione 2025

Categoria: COLTIVIAMO INSIEME

Consorzio Produttori Patate della Sila Associati – premiato per l’attività sperimentale che integra la micropropagazione con la coltivazione in aeroponica nella produzione di tubero-seme di patata super-élite, rendendo la filiera più efficiente, sostenibile e competitiva.

Categoria: CAMPAGNA AMICA – CUSTODE DI BIODIVERSITÀ

Pietro Aiello - Società Cooperativa Agricola Pianogrande – (Decollatura) – premiata per la capacità di valorizzare i prodotti locali attraverso la rete FAI – Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica, creando una rete di produttori e un modello di cooperazione territoriale di successo.

Categoria: AGRI-INFLUENCER

Azienda Agricola Gennaro Lacquaniti - Francica – per aver unito la tradizione contadina all’innovazione digitale, raccontando sui social media la vita agricola quotidiana e creando una community che valorizza i prodotti e il lavoro dell’azienda.

Categoria: +IMPRESA

Diego Fazio - Frantoio Dianto di Fazio Mario & C. Società Agricola – Feroleto Antico – per il progetto “Adotta un Ulivo”, che consente ai consumatori di vivere da vicino l’esperienza produttiva dell’olio extravergine DOP Lametia, unendo qualità, tracciabilità e sostenibilità, anche a livello internazionale.

Categoria: IMPRESA DIGITALE E SOSTENIBILE

Nicola Stilo – Società Agricola Sapori Antichi d’Aspromonte S.r.l. – Canolo – premiata come esempio virtuoso di filiera corta e multifunzionalità familiare, capace di trasformare un piccolo borgo aspromontano in un modello di innovazione, qualità e attrattività turistica.

Menzioni speciali

Nicola Durante – Azienda Agricola “Guerci” (Taverna) – per aver coniugato la tradizione zootecnica alla passione per l’equitazione western, trasformando l’azienda di famiglia nella sede della “Durante Horses” e promuovendo il territorio silano attraverso l’evento Equiraduno, che unisce sport, natura e socialità.

Rosita Mastrota – Azienda Agricola Radica (San Lorenzo Bellizzi) – per la gestione sostenibile e innovativa dell’azienda biologica situata nel Parco Nazionale del Pollino, specializzata nella coltivazione di mele e frutti di bosco e nella filiera circolare che valorizza biodiversità, apicoltura e trasformazione naturale dei prodotti.

"Enrico Parisi, Delegato nazionale dei giovani di Coldiretti e Presidente provinciale di Coldiretti Cosenza, ha evidenziato come: "in tutta Italia, con Oscar Green, stiamo incontrando e premiando decine di giovani imprenditori agricoli che con passione e azione concreta rinnovano i loro territori di appartenenza. È una vivacità che parla di nuovi modelli di agricoltura — sostenibile, digitale, radicata nel territorio — e proprio per questo merita risposte altrettanto concrete a livello europeo. Servono norme e risorse che facciano sistema con l’azione di chi produce, innova e crede nelle comunità locali. Il nostro obiettivo è valorizzare l’agricoltura delle future generazioni, perché cibo, paesaggio e impresa siano sempre più motori reali di sviluppo". 

In occasione della premiazione del 31 ottobre, è stato inoltre annunciato da Coldiretti Calabria il nome dell’azienda selezionata tra i vincitori regionali per rappresentare la regione alla finale nazionale del premio Oscar Green 2025 a Roma: si tratta della Società Cooperativa Agricola Pianogrande di Decollatura". 

© RIPRODUZIONE RISERVATA