Miglierina - Mentre tutti attendevano il transito delle Perseidi, l'anfiteatro di Miglierina, il 12 e 13 agosto si è reso scenario naturale di due eventi, organizzati dall'associazione bandistico culturale S. Gagliardi, che hanno registrato un forte apprezzamento da parte del pubblico. Il 12 agosto, raccontano: "una attempata giovincella Balilla fa da sfondo ad un sublime "Te voglio bene assai... Ma tanto tanto bene assaje" (Caruso), per poi lasciare il passo, ad interpretazioni altrettanto piacevoli di brani come per esempio, Nomadi, 883, Adele, Tozzi, Cugini di Campagna, Giorgia, Ferradini, Baglioni; interpretati da quelli che fino a poco tempo fa sono stati "i bambini dello zecchino d'oro", ora, un po' cresciuti, ma che conservano sempre il loro Peter Pan. 13 agosto... Sulle note di "All you need is love" ecco entrare in scena, dopo il fischio e le manovre del vigile urbano, lo scuolabus strombazzante del comune di Miglierina adornato a festa, con su scritto "Ogni bambino è un piccolo artista il mondo è la sua tela"... 25 bambini dai 3 ai 12 anni scendono ed occupano l'intero centro della scena; da lì a poco le emozioni prendono il sopravvento. Si susseguono brani che vanno dal pop, al rock, al trap al folk, scelti dai piccoli protagonisti durante la sottoscrizione il mese di giugno e poi coordinati fino al l'esibizione da volontari che hanno saputo ben toccare le giuste corde, per rimanere in termini musicali".
Non sono mancati i colpi di scena, i fuori scaletta, come, prosegue la nota "la piccola Bianca sulle scale laterali, che con il suo vestitino a balze principesco dice, intervenendo improvvisamente "Io voglio cantare", il balletto sulle note di 30 gradi, la coreografia che ha fatto sobbalzare il pubblico sul brano "Ti fazzu i complimenti", l'intervento di Desirée Malizia superfinalista di THE VOICE KIDS, e poi un emozionante finale sulle note di Portami a Ballare, dove ogni singolo bambino ha ballato con8 la propria mamma abbracciando un palloncino rosso. Con un turbinio di emozioni si sono spente le luci del palcoscenico per la stagione 2025, con la promessa che "sarà bellissimo" (per dirlo in note Tiziano Ferro) il 2026. I volontari dell'associazione ed il Presidente Massimo Cappellano con il sostegno dell'amministrazione comunale sono già a lavoro per migliorarsi e storicizzare l'evento". Miglierina si conferma per l'ennesima volta una fucina di talenti e maestranze come storia comanda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA