Catanzaro - Sabato 26 gennaio l'Airc, l'associazione per la ricerca sul cancro, apre il nuovo anno di raccolta fondi insieme ai suoi 20 mila volontari, impegnati in 3.000 piazze a distribuire "Le Arance della Salute", frutto simbolo dell'alimentazione sana e protettiva grazie alle sue straordinarie proprietà. Si tratta, infatti, di arance rosse italiane che contengono gli antociani, pigmenti naturali dagli eccezionali poteri antiossidanti, e circa il quaranta per cento in piu' di vitamina C rispetto agli altri agrumi. "Con una donazione di 9 euro - spiega un comunicato - sarà possibile ricevere una reticella da 2,5 kg di arance e, da quest'anno, ci sono anche marmellata d'arancia (240 grammi, 6 euro) e miele di fiori d'arancio (500 grammi, 7 euro). I volontari, inoltre, consegneranno una guida con alcune preziose informazioni sulla prevenzione insieme a ricette sane e gustose a base di arance, firmate da Moreno Cedroni e Carlo Cracco". Grazie all'attività del comitato Calabria dell'associazione ed alla generosità dei calabresi, per il 2019 sono stati deliberati nove progetti di ricerca e una borsa di studio per oltre 716.000 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA