Roma - Il Cipess ha approvato il Progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina che comprende una articolata documentazione presentata dal Ministero delle infrastrutture e trasporti. “Ci saranno 120mila unità di lavoro tra diretto e indiretto e risparmi per 23 miliardi di euro”. Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, in conferenza stampa a Palazzo Chigi dopo l’approvazione del Cipess al Ponte sullo Stretto.
"Se si parte come si sta partendo, l'obiettivo dell'attraversamento" del Ponte sullo Stretto "tra il 2032 e il 2033 è quello che i tecnici prevedono. Che è anche il periodo temporale in cui il primo treno unirà Torino e Lione, il primo treno unirà Fortezza e Innsbruck, e i romani potranno coprire la distanza della metro C. Diciamo che per chi crede alla cabala il 20 e il 32 possono essere due numeri sfidanti". Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini parlando del Ponte sullo Stretto in conferenza stampa dopo il Cipess. "Ora ci vorrà la bollinatura della Corte dei Conti, ma tra settembre e ottobre conto di partire con i cantieri, lavori ed espropri. Gli espropriati avranno un surplus rispetto a quelli dell'alta velocità in altri territori", ha aggiunto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA