Lamezia Terme - L'aria che fredda che in queste ultime ore ha attraversato la Regione, portando anche a rovesci, soprattutto sui rilievi interni della Calabria, ha le ore contate. Per le prossime 48 ore il tempo si manterrà tranquillo: cielo in prevalenza limpido o con sottili velature, qualche annuvolamento diurno sui massicci montuosi ma senza precipitazioni rilevanti. Il termometro guadagnerà qualche grado, riportandosi sui valori tipici di fine luglio, mentre la ventilazione resterà debole e irregolare.
Da sabato però la scena meteorologica cambierà di nuovo. Una pulsazione subtropicale in risalita dal Nord Africa convoglierà masse d’aria molto più calde verso il Mediterraneo centro-occidentale e, di conseguenza, sulla Calabria. Le temperature aumenteranno progressivamente, portandosi 4-5 °C oltre la media climatologica: lungo le fasce costiere e in pianura si prevedono punte di 32-33 °C, con valori ancora più elevati – fino a sfiorare i 38-39 °C – nelle conche interne del Cosentino e del Crotonese. Contestualmente saliranno sia l’umidità relativa sia la sensazione di afa, destinata a farsi via via più marcata su tutto il territorio regionale. In sintesi: dopo una breve parentesi più gradevole, l’estate tornerà a premere sull’acceleratore con caldo intenso e atmosfera progressivamente più umida già a partire dal weekend.
© RIPRODUZIONE RISERVATA