Gizzeria - L’amministrazione comunale di Gizzeria ha accolto il grido di aiuto lanciato nei giorni scorsi dalla categoria dei pescatori professionali dello stesso Ente. Quest’ultimi, difatti, avevano segnalato le gravissime difficoltà in cui, negli ultimi mesi, si erano trovati ad operare in quanto sprovvisti di un punto di sbarco, varo ed alaggio, delle proprie imbarcazioni professionali sull’arenile comunale; situazione questa, che li esponeva a reiterate sanzioni amministrative elevate giustamente dalle varie forze di polizia, per il transito e l’utilizzazione abusiva dello spazio demaniale marittimo.
“È di oggi la notizia dell’emissione da parte del Comune di Gizzeria, di specifica ordinanza (n. 22 del 21.03.2024) con la quale tutti i pescatori muniti di regolare licenza professionale, avranno a disposizione uno scivolo sull’arenile, in zona non balneabile, dal quale poter varare ed alare le proprie imbarcazioni da pesca in sicurezza e, soprattutto, nel rispetto della legge”. Fanno sapere dalla categioria dei pescatori professionali di Gizzeria. I pescatori di Gizzeria lido, per il tramite del legale a cui si sono rivolti, l’avvocato Gianpaolo Russo del foro diLamezia Terme, desiderano, pertanto, “ringraziare il Sindaco di Gizzeria e l’amministrazione comunale tutta per aver ascoltato e riscontrato fattivamente, ed in tempi brevissimi, la richiesta di aiuto inoltrata poche settimane fa. In un momento così difficile per il comparto, attanagliato dalle note problematiche del caro gasolio, dell’inflazione generalizzata dei costi di produzione, del disvalore che ha assunto il prezzo del pesce italiano svilito quotidianamente dalla massima importazione nazionale di pesce estero, nonché dei continui divieti di pesca emanati su impulso di politiche comunitarie fondate su dubbiosi studi scientifici degli stock ittici, consideriamo importantissimo – riferiscono i pescatori – l’atto assunto dall’amministrazione comunale senza il quale molti di noi, erano pronti ad abbandonare l’attività professionale; ringraziamo ancora, pertanto, il Sindaco e l’amministrazione comunale di Gizzeria per aver risolto una problematica che si trascinava da svariati lustri, ostacolando l’attività di un comparto quale quello ittico, che merita, invece, a nostro avviso, di essere valorizzato e supportato in quanto patrimonio culturale e tradizionale idoneo a spiegare effetti attrattivi anche sotto il profilo turistico. Riteniamo, infine, che tale provvedimento Comunale, porterà benefici anche alla collettività stessa in quanto i cittadini potranno finalmente acquistare presso il suddetto punto di sbarco, modiche quantità di pesce freschissimo a km zero”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA