Calabria: Il 3 maggio giornata antimafia della “Gerbera Gialla”

Musella-e-grasso-gerbera-gialla-2013.jpg

Reggio Calabria - Il 3 maggio, si aprirà come ogni anno, a Reggio Calabria, il percorso nazionale della memoria, con la giornata della “Gerbera Gialla”. L’evento, al suo ventunesimo anno, si svolge nell’anniversario della strage del 3 Maggio 1982  in cui fu assassinato Gennaro Musella, vittima di un’auto-bomba Mafiosa. L’iniziativa conta la partecipazione di delegazioni di studenti da tutta la Regione e delle alte cariche regionali e dello Stato e si svolge con l’adesione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e col patrocinio del Senato, Provincia e Comune di Reggio Calabria. Con gli studenti sfileranno il presidente del Senato Piero Grasso e la presidente della Commissione  Antimafia, Rosy Bindi, il procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti, della Repubblica di Reggio Calabria Federico Cafiero De Raho, magistrati, rappresentanti istituzionali e delle Forze dell’Ordine. La “ Gerbera Gialla”, che negli anni è divenuto il fiore simbolo della lotta alla mafia, trasmette un messaggio di memoria ma nella solarità del suo colore, anche un messaggio di speranza destinato ai giovani, perché siano loro a costruire una nuova storia di riscatto dalle barbarie mafiose.

© RIPRODUZIONE RISERVATA