Confconsumatori Lamezia: "Ingiusti tributi consortili per alcuni residenti di Cicala"

consorziob091f173ffc_99007.jpg

Lamezia Terme - Continua l’attività di assistenza della Confconsumatori Calabria a favore dei cittadini “gravati ingiustamente dal contributo consortile”. Secondo quanto evidenziano in una nota dalla Confconsumatori sono “sempre più numerosi sono i casi di immobili che non presentano alcun beneficio fondiario derivante da presunte opere di bonifica, spesso inesistenti, ma che per i quali continuano ad essere recapitati atti impositivi, anche particolarmente afflittivi come fermo amministrativo e pignoramento presso terzi”.

Oltre ad esaminare ogni singolo caso  la Confconsumatori Calabria e, nello specifico lo Sportello di Lamezia Terme, ha deciso di portare all’attenzione del Consorzio Ionico Catanzarese “la problematica sollevata da un numeroso gruppo di cittadini i quali,  sebbene  residenti nel comune di Cicala,  sono   proprietari di terreni ubicati nel comune di Sorbo San Basile, sempre in provincia di Catanzaro, e che, pur essendo esclusi dal perimetro di contribuenza, sono annualmente vessati dal contributo consortile. In base alla normativa vigente, dall’iscrizione delle proprietà immobiliari nel perimetro di contribuenza deriva, per i proprietari, l’acquisizione della qualifica di consorziati -contribuenti e pertanto, tenuti al pagamento dei relativi oneri ma sempre in relazione al beneficio conseguente all’azione di bonifica. Di contro, coloro i quali sono proprietari di terreni inclusi nel comprensorio di bonifica, ma esclusi dal perimetro di contribuenza, non hanno alcun obbligo di pagamento a meno che il Consorzio non dimostri di aver realizzato opere che arrecano a quei terreni un beneficio diretto e specifico”.

Proprio  in considerazione   della vigente normativa  e sulla   scorta delle mappe che individuano esattamente i vari perimetri del Consorzio, l’avvocato Assunta Tomaino, Responsabile dello Sportello Confconsumatori di Lamezia Terme,  informano ancora: “ha inviato a nome dei cittadini interessati un’istanza volta ad ottenere-  in autotutela -  il riesame di delle posizioni dei propri associati/ contribuenti, chiedendo, espressamente,  l’eliminazione dei nominativi dai ruoli e la  conseguente comunicazione  al Concessionario al fine del relativo sgravio dell’ingiusto tributo. È chiaro che qualora detta istanza dovesse rimanere inevasa, la Confconsumatori Calabria-  Sportello di Lamezia Terme,  sempre al fine di tutelare i diritti dei propri associati,  non  esiterà a  procedere  in sede giudiziaria avendo già ricevuto apposito mandato.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA