Enrico Ricci nuovo Prefetto di Catanzaro - Reazioni

ricci-prefetto-2022-11-22-alle-10.07.33_cb291.jpg

Roma - Il Consiglio dei Ministri ha nominato Enrico Ricci Prefetto di Catanzaro, già Prefetto di Bergamo. Lascia la Calabria, Maria Teresa Cucinotta nominata nuovo Prefetto di Palermo, sua città di origine. Cucinotta nel 2020 era subentrata a Francesca Ferrandino.

Ricci, nato nel 1960 a La Spezia, laureato in Giurisprudenza all'Università di Pisa, è entrato nei ruoli dell'Amministrazione Civile dell'Interno il 3 aprile 1989. Ha prestato servizio nelle sedi di Pisa, Genova, Torino, e di nuovo Pisa e Torino. Ha ricoperto gli incarichi di Capo di Gabinetto e Dirigente dei Servizi Elettorali nelle Prefetture di Pisa e Torino, dove ha svolto anche le funzioni di Vice Prefetto Vicario. Ha curato, in particolare, le emergenze per calamità naturali, l'organizzazione delle celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia a Torino ed i programmi di accoglienza per profughi di varie nazionalità. E' stato componente della Commissione di Indagine presso il Comune di Leinì, ai sensi dell'art. 143 del decreto legislativo 267/2000, nonché Commissario straordinario nei Comuni di Bientina, Buti, Chianni, Moncalieri, Cumiana, Nichelino e Sub Commissario del Comune di Pisa; Presidente delle Commissioni Provinciali di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo a Pisa e Torino; Presidente delle Commissioni Elettorali Circondariali di Pisa, Genova e Torino. Ha anche collaborato con la struttura commissariale per lo stato di emergenza nel territorio di Cengio in ordine alla situazione di crisi socio-ambientale. Ha svolto le funzioni di Presidente supplente della Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Torino e di componente dell'Ufficio di supporto del Commissario per l'emergenza nomadi in Piemonte. Dal 13 febbraio 2017 al 22 luglio 2018 è stato Prefetto della provincia di Massa Carrara e, dal 23 luglio 2018 all'8 aprile 2020, Prefetto della provincia di Varese.

Reazioni

Occhiuto: "Grazie a prefetto Cucinotta, auguri e buon lavoro a prefetto Ricci"

“Al prefetto Maria Teresa Cucinotta, destinata dal Consiglio dei ministri alla città di Palermo, va un sentito ringraziamento per l’alto senso dello Stato ed il lavoro svolto in Calabria, in proficua collaborazione e in sinergia continua con le istituzioni calabresi e le comunità della provincia di Catanzaro. A lei auguriamo il meglio per il prestigioso incarico che andrà a ricoprire alla guida della Prefettura del capoluogo siciliano. Diamo, allo stesso tempo, il benvenuto a sua eccellenza Enrico Ricci che, arrivando da Bergamo, guiderà a Catanzaro gli uffici territoriali del governo, e al quale assicuriamo condivisione d'intenti e il necessario supporto della Regione Calabria. Auguri e buon lavoro”. Lo afferma in una nota Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

Ferro: "Auguri di buon lavoro a nuovo prefetto di Catanzaro Ricci e ringraziamento a prefetto Cucinotta"

“Formulo gli auguri di buon lavoro al nuovo prefetto di Catanzaro, Enrico Ricci, nominato ieri sera dal Consiglio dei Ministri. Il nuovo rappresentante territoriale del Governo metterà le sue comprovate capacità e la sua qualificata esperienza al servizio di una provincia che vive problematiche varie e complesse ma che è ricca di potenzialità, e saprà essere punto di riferimento per i cittadini e gli enti locali. Al nuovo prefetto assicuro la mia costante vicinanza istituzionale al fine di garantire il diritto alla sicurezza e contrastare ogni forma di illegalità sul territorio. Allo stesso tempo rivolgo il mio sentito ringraziamento per il proficuo lavoro svolto a Catanzaro al prefetto Maria Teresa Cucinotta, che assume il prestigioso incarico di guidare la prefettura di Palermo”. E’ quanto afferma il sottosegretario di Stato all’Interno on. Wanda Ferro.

Fiorita: "Benvenuto a Ricci, grazie a Cucinotta"

"Rivolgo a nome della Città Capoluogo il nostro benvenuto e i nostri più calorosi auguri di buon lavoro al neo nominato nuovo prefetto di Catanzaro, Enrico Ricci. Il lungo percorso nell'Amministrazione Civile dell'Interno e il robusto curriculum che lo accompagnano ci danno la certezza che il suo sarà un contributo prezioso per il nostro territorio. L'Amministrazione Comunale, da parte sua, sarà doverosamente disponibile, con spirito di leale collaborazione tra le Istituzioni, per tutto ciò che andrà nella direzione della tutela e della cura del superiore interesse pubblico". Lo afferma il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita. "Al contempo - prosegue - desidero rivolgere un sincero ringraziamento a Maria Teresa Cucinotta, che lascia la Prefettura di Catanzaro per assumere la rappresentanza del Governo a Palermo, sua città di origine. In questi pochi mesi da Sindaco, ho avuto modo di apprezzarne le doti e il piglio dimostrato soprattutto nell'affrontare situazioni di emergenza, come l'approdo sulla nostra costa di centinaia di migranti lo scorso agosto o la difficile realtà di alcune nostre periferie. Anche a lei giungano dunque gli auguri di buon lavoro e di buon proseguimento di percorso al servizio dello Stato".

Mancuso: "Ringraziamento a prefetto Cucinotta, buon lavoro a nuovo responsabile Ricci"

"Rivolgo un sentito ringraziamento, per l'alto senso dello Stato e per l'impegno profuso in Calabria e in provincia di Catanzaro, al prefetto Maria Teresa Cucinotta". Lo afferma, in una nota, il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso. "Auguro buon lavoro - aggiunge Mancuso - al nuovo prefetto di Catanzaro, Enrico Ricci, che porterà nella nostra regione esperienze e capacità. Confido nel rafforzamento della sinergia fra le Istituzioni e nella collaborazione fra le stesse e i cittadini per risolvere le complessità presenti nei nostri territori".

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA