Lamezia Terme - Il 1 maggio ricorre la festa di San Giuseppe Artigiano che il papa Pio XII istituì nel 1955 per dare un protettore ai lavoratori e un senso cristiano alla “festa del lavoro”. La parrocchia a lui dedicata nella città di Lamezia Terme, vivrà in questi giorni una serie di eventi religiosi e folkloristici. La novità di quest’anno è la mostra dell’artigianato locale, che si terrà domenica 1 maggio dalle 9 alle ore 13 nel piazzale della parrocchia di San Giuseppe Artigiano.
“Saranno tanti gli artigiani - si legge in una nota della parrocchia - che esporranno le loro opere e che ringrazieranno il Signore delle capacità che ha loro dato. Il lavoro artigianale dà all’uomo il meraviglioso potere di partecipare all’opera creatrice di Dio e di portarla a compimento”.
“La Chiesa in questa giornata desidera proclamare - aggiungono - il valore reale del lavoro e prega perché non manchi a nessun uomo la possibilità di contribuire con l’impegno lavorativo al proprio sostentamento”. La festa avrà il suo culmine nella processione con la statua di San Giuseppe Artigiano che si terrà domenica 1 maggio alle 19,30 dopo la S. Messa solenne delle 18.30.
© RIPRODUZIONE RISERVATA