Lamezia: Incendio Sonepar, 10 anni dal tragico evento

sonepar-INCENDIO.jpg

Lamezia Terme - Sono passati dieci anni, era infatti il 9 luglio 2003, quando un incendio doloso ha distrutto completamente la sede Sonepar Calabria ubicata in via Marconi a Lamezia Terme. La Sonepar, azienda leader nella distributore di materiale e soluzioni per i professionisti del settore elettrico, è stata distrutta dopo soli tre mesi dalla sua apertura. Quarantacinque dipendenti, oltre a dodici unità che lavoravano nell’indotto, persero il lavoro. L’allora amministratore della Sonepar Italia S.p.A. Franco Giuriato all’epoca sosteneva che “la nuova realtà imprenditoriale, ha identificato in alcune persone delle fortissime potenzialità e a queste ha dato ampia fiducia, guardando lungo, esponendosi con degli ingenti investimenti sul territorio”. Una realtà, la Sonepar, che avrebbe dovuto diventare il polo di smistamento dell’area Sud Italia, con la previsione che entro cinque anni sarebbero stati raddoppiati i numeri dei posti di lavoro. Un progetto che è stato spazzato via dalle fiamme.

Per il 10° anniversario del tragico evento, l’ex amministratore delegato Sonepar Maurizio Sirianni ricorda come “la risposta delle amministrazioni e della politica, certamente non fu adeguata a quello che le circostanze avrebbero invece richiesto per non far perdere quell’enorme potenzialità occupazionale. Ci si limitò solo a chiedersi del perché, un gruppo di così enorme levatura imprenditoriale avesse deciso di aprire a Lamezia Terme”. Infine, fa notare come “sorprende e desta grande meraviglia, come Lamezia a distanza di tanti anni abbia dimenticato quel tragico evento, pur fregiandosi giustamente di manifestazioni tese alla lotta della mafia. La grande soddisfazione ad oggi è che quei 45 lavoratori, ai quali era stata sconvolta la vita personale e familiare, hanno avuto, grazie alle loro capacità, la riconoscenza del mercato e delle loro capacità, fino addirittura a portare qualcuno di loro a distanza di molti anni a convincere nuovamente quella multinazionale (Sonepar) ad aprire un nuovo deposito”.

sonepar-via-marconi-prima-dell_incendio.jpg

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA