Lamezia Terme - Con una storia travagliata alle spalle, il lungomare di Lamezia, tra località Marinella e Cafarone, oggi attira sempre di più i lametini che non rinunciano ad una "passeggiata marina" a pochi passi da casa. Inaugurato nell’agosto 2014 e intitolato ai giudici Falcone e Borsellino con l’Anfiteatro dedicato proprio poco tempo fa alla giovane poliziotta Emanuela Loi, il lungomare gode anche di una pineta con un percorso attrezzato per gli amanti dello sport all’aria aperta. C’è chi lo sceglie per fare jogging, chi per passeggiare con il proprio cane o semplicemente per passare qualche ora lontano dallo stress della città. Di mattina o di pomeriggio in questi giorni di primavera sono sempre di più i lametini che scelgono il lungomare per trascorre il proprio tempo libero. Il boom però si ha di domenica quando si riempie e si anima di visitatori. Un luogo strategico con tutte le carte in regola per diventare sempre più attrattivo ma che nasconde diversi aspetti negativi.
“Manca qualche bar, chiosco - ci dicono due ragazzi mentre passeggiano - non si organizzano attività e poi bisognerebbe ripristinare la pineta: il percorso è stato anche preso di mira dai vandali. Se ci fossero più servizi le persone resterebbero di più e ne verrebbero anche tante altre”. Un lungomare, quindi, ancora incompleto che aspetta che vengano costruite strutture balneari e punti ristoro che, con l’estate alle porte, potrebbe essere quel fiore all’occhiello che alla città mancava. La popolazione lametina lo ha capito, ora ci si aspetta che anche gli amministratori lo rivalutino per farlo diventare sempre più attrattivo. Si è infatti ancora in attesa dell’approvazione del “piano spiaggia” e mancano i servizi essenziali come le docce.
La lunga storia del lungomare di Lamezia
È stato inaugurato ufficialmente il 9 agosto del 2014. Il lungomare rientrava nei fondi Por 2000/2006 dell’Area Pit 14, di cui la città di Lamezia era capofila. Con la stessa misura di questi fondi europei sono stati realizzati sia il lungomare di Gizzeria che di Nocera Terinese. L’importo complessivo è stato di 1.300.000 euro per il completamento dei lavori del lungomare. Lavori che sono iniziati già nel 2008 e poi proseguiti con il successivo ampliamento a gennaio 2013. Un chilometro che costeggia il tratto di costa lametina che, in attesa di un piano di rilancio, necessiterebbe almeno di interventi di pulizia e manutenzione in vista anche dell’avvicinarsi della stagione estiva.
R.V.
© RIPRODUZIONE RISERVATA