Lamezia Terme – Attraverso una lettera aperta una cittadina ringrazia il reparto di chirurgia dell'ospedale Giovanni Paolo II di Lamezia Terme.
“Esprimo la mia più profonda gratitudine e riconoscenza per il sostegno ricevuto durante il ricovero da tutto il personale della U.O.C. di Chirurgia Generale dell'Ospedale di Lamezia Terme diretta dal Dott. Manfredo Tedesco. I media oggi non fanno altro che raccontare storie di malasanità legate a diagnosi errate, cure inappropriate, disservizi, carenze strutturali. Le storie di buona sanità non fanno notizia".
"Scrivo questa lettera - aggiunge - perché sono convinta che le buone notizie debbano avere diritto di cronaca. Nella mia esperienza di ricovero ho potuto apprezzare oltre che la grande e indubbia professionalità e competenza dimostrate anche l'accoglienza, l'empatia, la grande umanità di ciascun componente dell'equipe chirurgica, dal primario a tutti i dirigenti medici, dalla caposala agli infermieri professionali, agli oss. Ringrazio ognuno di loro, nessun escluso per la loro pazienza, la cura, la gentilezza nei confronti dei familiari, la disponibilità a fornire spiegazioni e informazioni. In un momento storico in cui in sanità si parla di "centralità del paziente" e di "umanizzazione delle cure", questo rappresenta un esempio da valorizzare e promuovere".
"Sappiamo tutti che la diagnosi di malattia causa in ognuno di noi una condizione di grande fragilità psichica, di angoscia, paura, sconforto, pertanto, la vicinanza emotiva, il supporto ricevuto può veramente fare la differenza e sicuramente migliorare il "percorso di cura". Sentirsi confortati da un sorriso, un "coraggio", un "come va?" aumenta la motivazione ad affrontare e sopportare la fatica e il dolore. Grazie di cuore a tutto il team della U.O.C. di Chirurgia, ma anche del Pronto Soccorso, Radiologia, Anestesia e Rianimazione dell'Ospedale di Lamezia Terme per il prezioso contributo".
© RIPRODUZIONE RISERVATA